• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Telecom nomina Flavio Cattaneo nuovo amministratore delegato

L’ex Ad di Terna e direttore generale della Rai prende ufficialmente il posto di Marco Patuano, che una decina di giorni fa ha lasciato la guida della società in seguito a contrasti con Vivendi e con il finanziere bretone Vincent Bolloré.

Pubblicato il 30 marzo 2016 da Redazione

Il suo nome era nell’aria da qualche giorno e la scelta di Telecom Italia è ricaduta proprio su di lui: Flavio Cattaneo è stato nominato dal Cda nuovo amministratore delegato dell’operatore telefonico. Cattaneo, nato nel 1963 a Rho (Milano), era già membro del consiglio di Telecom e da un anno era anche il numero uno di Ntv (Nuovo trasporto ferroviario). In passato, inoltre (2003-2005), è stato anche direttore generale della Rai di nomina berlusconiana e in seguito Ad di Terna, dal 2005 al 2014. Il nuovo Ceo prende quindi il posto di Marco Patuano, “costretto” a lasciare i vertici del gruppo una decina di giorni fa in seguito alle pressioni della francese Vivendi, primo azionista dell’ex monopolista italiano con il 24,9% di quote.

A Cattaneo, scrive la compagnia in una nota, “sono conferite quindi le responsabilità del governo complessivo della società e del gruppo, ivi inclusa la responsabilità di definire, proporre al consiglio di amministrazione e quindi attuare e sviluppare i piani strategici, industriali e finanziari e tutte le responsabilità organizzative per garantire la gestione e lo sviluppo del business in Italia e in Sud America”.

Il presidente esecutivo Giuseppe Recchi, invece, conserverà invece compiti come l’identificazione delle linee guida di sviluppo del gruppo; la supervisione dell’elaborazione dei piani strategici, industriali e finanziari, della loro realizzazione e del loro sviluppo; la supervisione della definizione degli assetti organizzativi e la supervisione in materia di security e sulla società Telecom Italia Sparkle. Il titolo di Telecom nei minuti successivi alla nomina di Cattaneo ha guadagnato a Piazza Affari lo 0,47%.

 

Tag: telecom italia, nomine, carriere, lavoro, flavio cattaneo

TELECOM ITALIA

  • Agcom scatenato, multe salate per Tim, Vodafone e Wind Tre
  • Boom di traffico dati su mobile, Tim domina per numero di Sim
  • Tim e Open Fiber si criticano a vicenda, la fusione si allontana
  • Tim e Google: la nuvola italiana si colora di stelle e strisce
  • Tim si allea con Google per portare il cloud alle imprese italiane

NEWS

  • Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
  • Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
L’innovazione italiana post-covid riparte da 12 “borghi del futuro”
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968