• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus
  • Big Data

Tibco lavora sulla modernizzazione delle architetture dei dati

L’integrazione è al centro delle strategie di un vendor che sta puntando su sviluppi in grado di far dialogare meglio gli specialisti dei dati in aziende e le figure di business.

Pubblicato il 14 luglio 2020 da Roberto Bonino

Da diverso tempo, Tibco insiste su tre pilastri per descrivere la propria strategia. A ciascuno corrisponde un verbo: connettere (dispositivi, applicazioni, fonti di dati), unificare (fare data management aggiungendo intelligenza), prevedere (ovvero saper elaborare strategie consapevoli). Lungo questo trittico si muovono gli sviluppi di un’azienda che oggi conta su 4mila dipendenti nel mondo e mira a convincere il mercato di poter offrire molto più della sola integrazione e visualizzazione dei dati.

Il lavoro è cominciato da lontano, anche grazie a diverse acquisizioni, come quelle di SpotFIre, JasperSoft e Orchestra Networks. Quest’ultima è alla base di uno degli sviluppi recenti più importanti per il vendor, ovvero Cloud Metadata, disponibile da qualche mese anche in modalità SaaS e derivata dalla soluzione di master data management Tibco Ebx. La gestione dei metadati permette di descrivere le informazioni gestite in azienda in modo tecnico, allo scopo di catalogare le applicazioni che le utilizzano o le generano e da quale tecnologia dipendono. Questa gestione deve anche facilitare la descrizione dei dati utilizzati dal business in un’applicazione e la definizione dei concept, per esempio la qualificazione di un cliente in un sistema informativo: “Come in altri ambiti, anche qui ci differenziamo dalla concorrenza, che tende a proporre strumenti differenziati per diversi casi d’uso, mentre noi abbiamo riunito tutto in un unico prodotto”; spiega Gianfranco Naso, regional vice president South West Emea della società.

Gianfranco Naso e Massimo Milano, Tibco Software

L’elaborazione dei dati implica spesso, oggi, di dover fare appello a servizi cognitivi, per tradurre o interpretare il contenuto dei documenti, analizzare scansioni e immagini, interrogare in linguaggio naturale o ancora interpretare la voce umana. Allo stesso modo, il machine learning consente di fare previsioni di tendenza, manutenzione predittiva o ancora rilevazione di segnali deboli. Questi servizi sono di notevole complessità intrinseca, ma possono diventare facilmente e rapidamente accessibili via cloud. Per questo, Tibco ha deciso di fare in modo che le proprie soluzioni SpotFire e Data Science possano sfruttare i Microsoft Azure Cognitive Services: “I nostri clienti sono sempre più spesso alla ricerca di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale il più possibile vicine a dove si generano i dati, per poter prendere decisioni più rapidamente”, illustra Massimo Milano, director solutions consultants di Tibco Emea. “L’integrazione con le soluzioni Microsoft consentono loro di poter beneficiare di maggior flessibilità, nell’edge come nel cuore della rete, online e offline”.

A dimostrazione di una visione d’assieme delle architetture aziendali, Tibco ha introdotto da poco sul mercato anche Responsive Application Mesh, un framework di linee guida e capabilities per la modernizzazione delle applicazioni, che utilizza un approccio incrementale e introduce la novità di poter integrare dall’inizio tutti i dati utili per poter ridisegnare le architetture.

 

Tag: cloud, big data, machine learning, metadati

CLOUD

  • Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
  • Il service sul cloud è semplice e collaborativo
  • Ibm va avanti nel cammino del cloud ibrido con Taos
  • La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
  • Telefonate su Microsoft Teams più semplici con la soluzione di Colt

BIG DATA

  • Come cambia la customer experience nell’era post-pandemica
  • Tibco lavora sulla modernizzazione delle architetture dei dati
  • Data-driven, nonostante tutto. Le opportunità per Cloudera
  • Per Oracle l’intelligenza artificiale è pervasiva
  • I dati salgono sulle spalle dell’AI per far crescere il business
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968