Tim tesse la tela delle partnership
Dal Mwc di Barcellona l’operatore italiano ha siglato accordi con Qualcomm, Huawei ed Ericsson. Con l’azienda cinese verrà inaugurato un experience center nel nostro Paese per testare e sviluppare soluzioni IoT innovative.
Pubblicato il 28 febbraio 2018 da Redazione

Tim sigla partnership a tutto campo dal Mobile World Congress 2018 di Barcellona. L’operatore telefonico ha annunciato nuovi accordi stretti con Qualcomm, Huawei ed Ericsson su diverse tematiche. Con il chipmaker di San Diego, Tim vuole “condividere una visione strategica sullo sviluppo del business e sui servizi avanzati abilitati dalle nuove tecnologie - in particolare dal 5G - e testare soluzioni innovative per accelerarne l’introduzione commerciale”. Il deal si concentra su tre tematiche: la definizione di casi d’uso per 5G e Internet delle cose, la creazione di servizi innovativi basati su strumenti avanzanti di analytics e lo sviluppo di prodotti innovativi per rete mobile e fissa. La collaborazione con Huawei, che ha preso forma in un accordo di cooperazione ad ampio raggio in ambito business innovation, porterà all’inaugurazione di un nuovo experience center in Italia per testare e sviluppare soluzioni IoT innovative.
“La partnership”, si legge in una nota, “mira a sfruttare le soluzioni e i modelli di business più innovativi basati sui settori verticali dell’Internet of Things, tra cui smart metering, Industry 4.0, smart city, smart agriculture” e così via. Il deal con Ericsson è invece più tecnico e riguarda la “digitalizzazione” della rete di accesso radio mobile, con la messa in campo a Torino della prima piattaforma virtual Radio Access Network (vRan) Lte Advanced.
Con questa tecnologia la rete di accesso si trasforma in una piattaforma cloud flessibile che permette di gestire servizi innovativi, abilitando l’automazione e l’ottimizzazione di processi e costi. Tim ed Ericsson collaborano per l’evoluzione dei cosiddetti self organizing network, che hanno già consentito di aumentare il livello di automazione dei processi con benefici significativi in termini di qualità, in particolare per il servizio Voice over Lte (Volte).
MERCATI
- Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
- Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
- Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
- Alphabet riduce utili e marginalità, colpa del clima di incertezza
- Microsoft altalenante: crescono cloud e Surface, cala Windows
NEWS
- Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
- Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
- Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
- Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
- Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete