Toshiba collabora a Project Ara con i suoi chip
Secondo il quotidiano Nikkei Toshiba ha aderito a Project Ara: realizzerà tre tipi di chip per lo smartphone modulare.
Pubblicato il 22 maggio 2014 da Elena Re Garbagnati

La notizia è riportata dal quotidiano Nikkei Toshiba, secondo cui il produttore connazionale realizzerà tre tipi di chip e sarà pronto con la distribuzione dei "primi campioni quest'autunno, con la produzione di massa pronta a partire all'inizio del prossimo anno". Il sito afferma inoltre che ogni dispositivo, a seconda della dimensione, "avrà spazio per 5-10 moduli".

Lo smartphone modulare di Project Ara
Toshiba aveva già dimostrato interesse verso il concetto di modularità, pronosticando l'arrivo anche di smartwatch con componenti intercambiabili. Google si milita per ora a parlare di smartphone componibili.
In ogni caso Project Ara dovrebbe diventare realtà nel 2015: i prezzi dovrebbero partire da 50 dollari, almeno per quanto concerne una versione destinata agli sviluppatori, senza Wi-Fi.
Tag: toshiba
TOSHIBA
HARDWARE
- Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
- Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
- Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
- L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
- Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm