• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Tradizione e digitale convivono nell'arte della stampa

Poligrafico Roggero & Tortia ha acquistato una macchina Ricoh che ha permesso di ampliare l'attività e di ridurre i costi. La storica azienda torinese associa alla stampa offset quella digitale e un'offerta di servizi.

Pubblicato il 18 aprile 2018 da Valentina Bernocco

La sua storia affonda nella Torino degli anni Venti, operosa città della Fiat, di cui infatti è una costola. Nata nel 2021 come azienda di arti grafiche e di stampa al servizio del costruttore automobilistico, Poligrafico Roggero & Tortia ha attraversato un secolo di innovazioni, riuscendo a conservare l'identità originaria ma anche abbracciando il digitale. Oggi è domiciliata a Beinasco, alle porte del capoluogo, èd è parte di Prt Group, realtà multinazionale da 23,2 milioni di fatturato (nel 2016).

Risale agli anni Sessanta il primo “salto” tecnologico, con l'adozione della stampa a modulo continuo, mentre progressivamente all'attività di produzione si è affiancata anche quella di gestione documentale per i propri clienti e, dal 2005, la proposta di software e servizi (sviluppati da una delle società interne al gruppo, Intellidoc). Nel 2012 l'allargamento ai servizi di “hybrid mail” con l'acquisizione della software house creatrice di PostaPronta. Il servizio viene inizialmente venduto solo in Italia, poi anche in Giappone e dallo scorso anno (attraverso Prt America) anche negli Stati Uniti. E oggi, dopo dieci anni di vita e aggiornamenti, è diventato un vero e proprio strumento di comunicazione omnicanale e multipiattaforma, per cui si prospettano a breve ulteriori espansioni (come l'attivazione di un chatbot su Facebook Messenger e l'aggiunta del riconoscimento Ocr, la funzione che trasforma l'immagine delle parole in testo).

Nello stabilimento di Beinasco, grazie all'opera di 51 addetti organizzati su tre turni di lavoro, ogni giorno possono essere stampanti più di 8,4 milioni di fogli A4 e imbustati più di un milione di documenti. Già dotata di due linee di stampa tradizionale offset e di macchine per la stampa digitale, l'anno scorso Prt ha allargato la “famiglia” decidendo di acquistare, prima in Italia, una Pro VC60000 di Ricoh: una macchina a getto d'inchiostro a modulo continuo, che promette (e garantisce, a detta del poligrafico) una qualità dell'output paragonabile a quella della tecnologia offset, a fronte però di costi minori e di una maggiore gamma di supporti utilizzabili. La scelta non è causale, perché il cliente già da tempo impiega altri due sistemi Ricoh per la stampa digitale (IP5000).

 

Poligrafico Roggero & Tortia (dal sito Web)

 

Ricoh Pro VC60000 usa la tecnologia inkjet per la stampa a modulo continuo, potendo produrre circa 120mila immagini A4 all’ora su carta comune, patinata per offset, trattata e riciclata, con grammatura compresa tra 40 a 250 grammi al metro quadro e larghezza da 165 a 520 millimetri. Può quindi adattarsi a diverse esigenze d'uso per produrre libri, manuali, brochure, collateral e altri materiali cartacei utili per il marketing e le vendite. È possibile personalizzare la configurazione con elementi opzionali, come il modulo di pre-rivestimento (se si usano supporti lucidi patinati), quello di rivestimento antigraffio e antiabrasivo (per proteggere i documenti più importanti) e gli asciugatori (per ridurre i tempi di lavorazione).

“La stampa offset è ancora importante per noi, ma l'abbiamo affiancata a quella digitale”, sottolinea Riccardo Pesce, amminstratore delegato di Prt Group. “Un punto a favore della macchia di Ricoh è la capacità di usare supporti di grammature diverse. Stiamo spostando alcuni lavori sulla Pro VC60000 anche perché garantisce qualità costante fin dalla prima stampa e contiamo, nel breve periodo, di poterla usare sempre di più”.

 

Tag: stampa, stampante, gestione documentale, printing, Ricoh, Torino, hybrid mail, Ricoh Pro VC60000, PTR Group

STAMPA

  • Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
  • Canon razionalizza la struttura organizzativa in Italia
  • Stampanti 3D industriali, futuro luminoso nonostante il covid
  • Stampa gestita, l’italiana Mps Monitor si espande in Regno Unito
  • HP+ mette la stampa al servizio degli ambienti di lavoro ibrido

ECCELLENZE.IT

  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
  • Un’esperienza digitalizzata per le aftersales del calcestruzzo
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968