• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Tre taglie e prezzi contenuti per il nuovo Ssd di Crucial

Il Bx500 è disponibile nelle capacità da 120, 240 e 480 GB a partire da circa 27 euro. Il drive da 2,5 pollici offre velocità di lettura e scrittura sequenziali di 540 e 500 MB/s ed è protetto da tre anni di garanzia.

Pubblicato il 06 settembre 2018 da Redazione

Novità da Crucial. L’azienda produttrice di soluzioni di archiviazione ha lanciato il drive a stato solido Bx500, disponibile nel formato da 2,5 pollici e nelle capacità da 120, 240 e 480 GB. Basato su chip di memoria 3D Nand prodotti da Micron (detentore del marchio Crucial), questo Ssd entry level si basa su interfaccia Sata III e offre velocità massime di lettura e scrittura sequenziali rispettivamente di 540 e 500 MB/s. Il software Storage Executive consente agli utenti di controllare l’utilizzo dello spazio di archiviazione, di scaricare gli ultimi firmware e migliorare le prestazioni del drive. Inoltre, Bx500 è supportato da un servizio clienti in diverse lingue disponibile via telefono, chat, email e forum.

Malgrado sia una soluzione di fascia bassa, l’Ssd offre protezione dalla perdita di dati grazie all’algoritmo Multistep Data Integrity, meccanismi per prevenire il surriscaldamento tramite strumenti di monitoraggio termico e una tecnologia per velocizzare la scrittura di dati (Dynamic Write Acceleration). Non mancano inoltre garbage collection attiva e supporto ai comandi Trim.

Il Crucial Bx500 ha tre anni di garanzia limitata ed è disponibile per l’acquisto sul sito del vendor e attraverso i partner globali. I prezzi partono da 26,83 euro Iva inclusa per l’Ssd da 120 GB, mentre salgono a 45,13 e 75,63 euro per le taglie da 240 e 480 GB.

 

Tag: micron, ssd, storage, hardware, archiviazione, crucial, bx500

MICRON

  • Recessione e aziende tech, arrivano nuovi tagli in Meta e Micron
  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • La memoria flash Nand 3D di Micron è la prima a 176 strati
  • Ottimismo di Micron sui chip, serviranno più Pc per lavorare da casa
  • Storage, le microSd sfondano il tetto del terabyte

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968