• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Trimestre da favola per Samsung, pronta al sorpasso su Apple

Ricavi a 54,8 miliardi di dollari, con utili record di 9,7 miliardi. Per la prima volta il chaebol potrebbe superare i profitti della Mela. Trainano i conti chip e memorie, bene anche gli smartphone nonostante la zavorra dei costi.

Pubblicato il 27 luglio 2017 da Redazione

Samsung potrebbe aver piazzato il colpo da maestro. L’azienda ha pubblicato nelle ultime ore i conti del secondo trimestre 2017, caratterizzati da prestazioni stellari. I ricavi si sono attestati a 61mila miliardi di won (pari a circa 54,8 miliardi di dollari), con utili record di 9,7 miliardi di dollari e in crescita anno su anno dell’85 per cento. Per la prima volta, quindi, potrebbe prefigurarsi il sorpasso su Apple, storico rivale di Samsung nel mercato degli smartphone. La Mela pubblicherà i propri conti martedì primo agosto e gli analisti si aspettano un utile di 8,2 miliardi di dollari. E proprio la rinnovata collaborazione con Cupertino, per la fornitura al momento esclusiva dei pannelli Oled per l’iPhone, non farà altro che incrementare ulteriormente il giro d’affari del chaebol. Vero è che, come sempre, la gallina dalle uova d’oro per il gruppo asiatico è rappresentata dal business delle memorie.

I cellulari incidono positivamente, ma semiconduttori (Dram in particolare) ed Ssd hanno generato il 60 per cento dei profitti operativi, per vendite pari a 15,8 miliardi di dollari. A proposito di profitti operativi: quelli di tutto il gruppo sono schizzati del 72,7 per cento anno su anno, a 12,7 miliardi. Il business mobile, pur registrando una crescita significativa dei ricavi su base trimestrale grazie al lancio dei Galaxy S8 ed S8+, ha visto ridursi leggermente i margini (da 3,9 a 3,7 miliardi).

Questo, ha spiegato Samsung, a causa di un aumento dei prezzi dei singoli componenti. In termini di S8 venduti, secondo gli analisti i nuovi top di gamma non sono riusciti a ripetere le performance degli S7. Di opinione diversa il capo della divisione mobile dell’azienda, Dj Koh, che ha sottolineato come le vendite di entrambi i nuovi device abbiano superato quelle dei predecessori.

In flessione anche il fatturato legato alla vendita di televisori, sempre per una crescita dei costi dei pannelli e per una frenata della domanda europea e cinese. Per i prossimi mesi, Samsung ha ovviamente riconfermato la presentazione a New York del Galaxy Note 8, fissata il 23 agosto, e si aspetta una continua espansione del business dei chip e delle memorie. Le consegne di display Oled si comporteranno bene, ma la società si aspetta nonostante tutto “una leggera flessione su base trimestrale”, anche per quanto riguarda la divisione mobile.

 

Tag: mercati, samsung, trimestrale

MERCATI

  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968