Ufficiale: Google ed Fca svilupperanno auto driverless
I due colossi hanno confermato l’avvio di una partnership per realizzare cento prototipi di Chrysler Pacifica, un minivan ibrido, che verranno costruiti dalla casa italoamericana e poi “consegnati” a Big G per l’implementazione di sensori e computer per la guida autonoma.
Pubblicato il 03 maggio 2016 da Redazione

Le voci di corridoio si sono rivelate affidabili: Google e Fiat Chrysler Automobiles (Fca) hanno siglato un accordo per lavorare fianco a fianco nello sviluppo di auto driverless. L’annuncio ufficiale è arrivato nella giornata di oggi ed ha al centro, per le prime fasi, la costruzione di prototipi di veicoli da parte di Fca che verranno poi “affidati” a Big G per i test su strada con tecnologia di guida automatica. Il marchio italoamericano costruirà cento esemplari di Pacifica (un minivan) ibridi, che si aggiungeranno quindi alla flotta messa in strada da Google (raddoppiandola), costituita al momento da Lexus Rx e da prototipi realizzati ad hoc a Mountain View. Le nuove Pacifica, che verranno anche commercializzate sul mercato nordamericano nel 2017 nella versione standard dovrebbero entrare a disposizione di Big G entro la fine dell’anno.
Le componenti ingegneristiche saranno condivise dalle due aziende e Fca, secondo il comunicato ufficiale, inizialmente progetterà il design e le parti ingegneristiche dei veicoli, su cui poi Google lavorerà per integrare una suite completa di sensori e computer che svolgeranno le funzioni di guida autonoma. Entrambe le compagnie posizioneranno una parte dei propri team di sviluppo in un impianto produttivo in Michigan, per accelerare la produzione dei prototipi di Pacifica.
Mentre i veicoli di Google già in strada sono attualmente testati in varie città statunitensi, i minivan ibridi di Fca verranno inizialmente provati all’interno di un circuito privato di proprietà di Big G in California, per passare poi in futuro ai test su strada. “L’esperienza che entrambe le aziende guadagneranno sarà fondamentale per sviluppare nuove soluzioni nel campo dell’automotive che porteranno grandi benefici”, ha commentato Sergio Marchionne, Ceo di Fca.
MERCATI
- Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
- Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
- Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
- Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
- Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
NEWS
- Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
- Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
- Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
- Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
- Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo