• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Un ambiente di lavoro digitale e integrato per Angelini

Con il supporto di Avanade, il gruppo farmaceutico ha realizzato con le tecnologie di Microsoft una Intranet per la distribuzione di notizie e la collaborazione fra dipendenti.

Pubblicato il 31 gennaio 2020 da Redazione

L’identità e gli ambienti di lavoro oggi per le aziende hanno anche una dimensione digitale, che si sovrappone e deve integrarsi con l’identità e con il modo di lavorare preesistenti. Ne è consapevole Angelini, gruppo internazionale del settore farmaceutico, nato dalla fondazione della casa madre ad Ancona nel 1919 e oggi attivo in 17 Paesi del mondo, dove opera attraverso seimila dipendenti e collaboratori. Il fatturato annuo supera i 1,6 miliardi di euro. Angelini voleva definire una propria identità digitale nuova, unificata per tutte le realtà interne al gruppo e declinata in più “ambienti”, digitali appunto: un nuova rete Intranet per i dipendenti, innanzitutto, ma anche il sito Web di Angelini Holding e quello della Angelini Academy.

 

Per quanto riguarda la Intranet, l’esigenza di dotarsene una nasceva dalla crescita delle informazioni, sia interne sia esterne al gruppo farmaceutico, una crescita che aveva reso complesso e frammentato l’ambiente di lavoro (non solo quello fisico, ma quello determinato dall’insieme dei processi e delle interazioni fra i dipendenti). Angelini si è quindi rivolta ad Avanade (la società di servizi IT creata in joint-venture da Accenture e Microsoft) per far fronte a questa crescita di dati e complessità con una nuova Intranet che fosse facile da fruire e priva di barriere. 

 

Per realizzarla, Avanade ha coinvolto con interviste e sessioni di co-progettazione un’ottantina di dipendenti di Angelini. Si è scelto di puntare su un design inedito, che rispecchiasse i valori del gruppo e fosse facilmente declinabile sulla soluzione tecnologica prescelta. La fase di progettazione è stata poi scandita da sessioni di user testing, validando con i dipendenti il design, le funzionalità proposte e la user experience.

 

Il risultato di questo lavoro, durato sei mesi, è MyA, una soluzione che poggia sulla piattaforma Microsoft Office 365, in particolare su SharePoint Online per il layer di presentazione e su Microsoft Teams per la creazione e pubblicazione dei contenuti dei siti Web.  La Intranet viene usata per veicolare le comunicazioni e notizie aziendali, ma anche per la collaborazione a distanza, la condivisione di contenuti e le attività di supporto (tramite chatbot). 

 

“MyA distribuisce ed integra tecnologie informatiche in grado di gestire in modo efficiente la crescita esponenziale delle informazioni, sia esse esogene che endogene, supportando un ambiente di lavoro sempre più connesso e complesso”, spiega Marco Lanza, chief information officer di Angelini Holding.  Grazie alle integrazioni realizzate attraverso il cloud di Microsoft Azure, MyA può visualizzare i dati provenienti dalle varie applicazioni aziendali o da altri servizi di Office 365 (Graph, Exchange, Teams e OneDrive). Può essere usata, inoltre, per accedere rapidamente a Microsoft Teams, ai documenti e al calendario di Outlook. I dipendenti possono accedere alla Intranet da una postazione fissa oppure da dispositivo mobile, e possono personalizzare l’interfaccia per mettere in evidenza i contenuti più rilevanti in base a ruolo, azienda e sede. Non manca un chatbot integrato nella piattaforma, che è stato battezzato “Angela” in onore del nome dell’azienda.

 
Tag: microsoft, office 365, Avanade, digital workplace, farmaci, Angelini, Intranet

MICROSOFT

  • Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?

ECCELLENZE.IT

  • Inquinamento, le coste del mediterraneo ringraziano la blockchain
  • Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
  • L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
  • Una nuova supply chain con il cliente al centro per De’ Longhi
  • In Motor Valley la didattica a distanza incontra il mondo del lavoro
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968