• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Verizon vende Yahoo e Aol per (soli) 5 miliardi di dollari

La società ha ceduto al fondo Apollo Global Management la divisione Verizon Media, che include TechCrunch, Engadget e Yahoo Finance.

Pubblicato il 04 maggio 2021 da Redazione

Verizon lascia andare Yahoo e Aol: l’operatore di telecomunicazioni statunitense ha deciso di vendere la sua divisione media, Verizon Media, al fondo Apollo Global Management per 5 miliardi di dollari. La vendita include i marchi ombrello Yahoo e Aol e le rispettive attività, incluse le testate TechCrunch, Engadget e Yahoo Finance. Dalle ceneri di questa divisione nascerà una nuova società chiamata semplicemente Yahoo, di cui Verizon manterrà una quota di partecipazione del 10% (che contribuisce al valore di 5 miliardi di dollari dell’intera transazione, accanto a un pagamento di 4,25 miliardi di dollari). Il completamento dell’operazione è atteso nel secondo semestre dell’anno.

 

Per Verizon non si tratta certo dell’affare perfetto: l’azienda, infatti, aveva acquisito Aol nel 2017 e Yahoo due anni dopo, spendendo complessivamente 9 miliardi di dollari per poter creare un nuovo polo di produzione e distribuzione di contenuti giornalistici e di intrattenimento. Ma la proposta di Apollo da 5 miliardi di dollari ha senso in un mercato segnato dalla crescente competizione e da dinamiche conseguenti alla crisi pandemica. 

 

Il giro d’affari di Verizon Media nel 2020 è calato del 5,6% rispetto all’anno precedente, come effetto di una riduzione degli investimenti pubblicitari sollecitata dalla crisi del covid-19. Una contrazione che non ha riguardato, invece, alcuni colossi del Web diversamente posizionati, per esempio Google. Ora, come parte di Apollo, le testate giornalistiche e i portali di Yahoo e Aol dovranno trovare il modo di tornare a macinare guadagni per fronteggiare la concorrenza di altre media company, tra cui Warner Media (controllata da AT&T), Netflix e Disney Media and Entertainment Distribution.


 

Tag: yahoo, verizon, web, vendite, Aol, media

YAHOO

  • Verizon vende Yahoo e Aol per (soli) 5 miliardi di dollari
  • Flickr è stato comprato da Smugmug, ma non finirà in cantina
  • Tre miliardi di utenti violati nello storico hackeraggio di Yahoo
  • Suggellata l’unione fra Yahoo e Verizon, 2.100 persone a casa
  • Yahoo e Aol non spariranno: Verizon inizia a svelare Oath

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968