Vodafone Italia e Nokia: test per il 5G sotto la Madonnina
Le due aziende hanno avviato un progetto pilota per sperimentare sulle reti di quinta generazione a Milano, valutando applicazioni per sanità intelligente, gestione del traffico, servizi di emergenza e turismo.
Pubblicato il 05 marzo 2018 da Redazione

Milano è diventata la capitale europea del 5G grazie a Nokia e Vodafone Italia. Le due aziende hanno avviato un progetto pilota per la fornitura di servizi intelligenti su reti di quinta generazione nel cuore del capoluogo lombardo. Come partner tecnologico di Vodafone Italia su questi trial, parte della sperimentazione 5G assegnata dal Ministero dello Sviluppo Economico Italiano, Nokia fornirà reti di quinta generazione e soluzioni per supportare la creazione di un network test a livello cittadino. La società finlandese ha già avviato il deployment delle tecnologie e le prime attività sul campo, con alcune installazioni 5G realizzate lo scorso dicembre e proseguite con una dimostrazione video ad alta definizione in Piazzale Cadorna. Si è trattato di una delle prime applicazioni in rete live in Europa.
I test sono stati condotti con un dispositivo sperimentale progettato da Prisma Telecom Testing e il device è stato connesso alla soluzione Mimo 5G di Nokia. In questo modo le aziende coinvolte sono riuscite a dimostrare la bassissima latenza dei network di prossima generazione (al momento con specifiche pre-standard), partendo dalla fruizione di video in alta definizione. Ma il gruppo scandinavo e Vodafone Italia hanno già dichiarato di voler sviluppare casi d’uso specifici per diversi settori di mercato.
Nei nuovi trial, Nokia utilizzerà la propria antenna massive Mimo Airscale, che supporta sia il 4G sia il 5G, oltre a una soluzione baseband Airscale con supporto aggiornato alle nuove tipologie di reti e a Cloud Packet Core. Durante tutto il corso della sperimentazione, la compagnia finlandese ricorrerà anche all’expertise dei propri Global Services per l’implementazione fisica dell’infrastruttura, l’integrazione e l’ottimizzazione delle prestazioni.
MERCATI
- Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
- Vendite di Pc in calo, ma infrastrutture e servizi aiutano Lenovo
- Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
- E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
- LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
NEWS
- Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
- Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
- La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
- Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
- Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat