• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Vodafone Uk e Huawei lavorano insieme sulle “quattro G e mezza”

Le due società stanno conducendo nuovi test basati sulla tecnologia 4.5G e propedeutici all’introduzione del 5G. Alla base della sperimentazione, nuove tecniche Mimo (Multiple-Input Multiple-Output) e di beamforming, che migliorano le prestazioni della rete in aree altamente urbanizzate.

Pubblicato il 02 agosto 2016 da Redazione

Passi avanti verso il 5G, in attesa dello sbarco commerciale di questo nuovo standard di rete mobile, da molti prospettato per il 2020. Vodafone e Huawei hanno annunciato l’avvio di nuovi test tecnici basati su tecnologia 4.5G con Lte Tdd, conl l’obiettivo di aumentare significativamente la capacità e l’efficienza delle rete 4G nelle aree urbane.

“Stiamo lavorando a fianco dei nostri partner sulle infrastrutture radio per assicurare che la nostra rete sia pronta per l’arrivo del 5G tra quattro o cinque anni, continuando nel mentre a migliorare le performance del 4G per i nostri clienti nel Regno Unito”, ha dichiarato Jorge Fernandes, chief technology officer di Vodafone Uk.

I test condotti al di là della Manica utilizzano nuove tecniche tecniche 4*4 MiMo (Multiple-Input Multiple-Output) a ricezione e trasmissione eight-way (8T8R), insieme a tecnologie beamforming multi-utente.  Rispetto ai metodi di trasmissione mobile tradizionali tra base station e dispositivi, il beamforming e il ricevitore four-way permettono sia di innalzare le performance generali della rete, sia di evitare il problema della interferenze.

Con questo metodo, infatti, diventa anche possibile sia combinare i segnali provenienti da più angolazioni per migliorare la copertura, sia concentrare i segnali dell’utenza mobile in direzioni specifiche per minimizzare le interferenze durante i picchi di traffico in aree densamente popolate. La tecnologia beamforming 8T8R, inoltre, migliora sia le performance medie della rete sia quelle di picco.

 

Tag: vodafone, huawei, reti, 4g, lte, test, 4.5G

VODAFONE

  • Vodafone proporrà il cloud di Microsoft alle aziende italiane
  • Competenze Ict, cloud, banda larga: l'Europa arranca
  • Le nuove sfide della sicurezza, tra cyberwar e cloud
  • Vodafone Italia, unico tricolore tra gli “award” della telefonia
  • Esperienza e copertura, Vodafone è il migliore del 2021

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968