• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

WD lancia gli SSD basati su NVMe con capienza fino a 2 TB

I nuovi My Passport SSD sono piccoli e robusti, con case metallico, connessione Usb-C e crittografia hardware AES a 256 bit. I tagli più piccoli sono già disponibili, quello più grande arriverà più avanti nel corso dell’anno.

Pubblicato il 24 agosto 2020 da Redazione

Western Digital ha lanciato la nuova gamma di dischi portatili a stato solido WD My Passport SSD. Basati sulla tecnologia NVMe, supportano velocità in lettura che arrivano a 1.050 megabyte al secondo e a 1.000 megabyte al secondo in scrittura.

Piccole tanto da poter stare in palmo di mano, le nuove unità saranno disponibili con capienza che arriva a due terabyte, anche se in una fase iniziale vengono proposti solamente i tagli da 512 gigabyte e da un terabyte. Il My Passport SSD più capiente dovrebbe arrivare più avanti nel corso dell’anno. I prezzi però sono già stati definiti e vanno da 160 euro a 443 euro.

I nuovi My Passport SSD sono realizzati con un robusto case metallico, realizzato in quattro diversi colori (grigio, blu, rosso e oro), e sono resistenti a vibrazioni e cadute fino a circa due metri d’altezza. Compatibili con pc e Mac vengono fornito con un cavo da Usb-C e con un adattatore Usb-A. I dati memorizzati su queste unità sono protetti da crittografia AES a 256 bit.

Tag: western digital, ssd, wd

WESTERN DIGITAL

  • Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
  • Western Digital e Kioxia, la fusione forse si avvicina
  • Data breach su Western Digital, indagini ancora in corso
  • Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)

NEWS

  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
  • I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
  • I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968