• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

WiFi enterprise al centro delle novità di Cambium

Lo specialista di soluzioni wireless a banda larga ha ampliato l’offerta Enterprise WLan a disposizione di un ecosistema di partner sempre più esteso e interessato a proporre sistemi verticali nel settore dell’hospitality, dell’education e del retail.

Pubblicato il 23 maggio 2017 da Claudia Rossi

Nata nel 2011 in seguito alla fuoriuscita da Motorola, Cambium Networks è cresciuta rapidamente arrivando oggi a contare su una base installata di 3,5 milioni di moduli radio, distribuiti in oltre 150 Paesi del mondo. Le soluzioni del vendor sono principalmente basate su tecnologia wireless a banda larga punto-punto e punto-multipunto, ma l’azienda britannica vuole ora puntare in maniera decisa in ambito enterprise WLan. L’obiettivo è rispondere ad alcune richieste del mercato, ancora privo di sistemi di riferimento, con prodotti sia indoor sia outdoor. “In un settore affollato come quello del Wireless Lan abbiamo identificato un gap importante tra le soluzioni di fascia alta e quelle di fascia più bassa, trovando un interessante spazio di business per una generazione di prodotti di classe intermedia, caratterizzata dal corretto dosaggio di funzionalità offerte”, chiarisce Marco Olivieri, regional sales manager Italy di Cambium Networks, durante la presentazione delle ultime novità, tra cui i nuovi Access Point 802.11ac Wave 2 con funzionalità avanzate software e di gestione per i prodotti Wi-Fi cnPilot.

Ideali per contesti education, hospitality e retail, queste soluzioni possono fornire una connettività non solo rapidamente implementabile per collegamenti wireless ad alta velocità, ma anche conveniente. Dal punto di vista economico, Cambium ha infatti calcolato che in caso di installazioni aziendali con oltre 20 access point è possibile addirittura dimezzare i costi di struttura rispetto alle offerte dei competitor. Sul fronte gestionale, il vendor offre poi opzioni particolarmente avanzate, permettendo di scegliere tra la gestione automatica di autoPilot o l’installazione di un controller in locale o in cloud.

“Il mercato WiFi è in forte espansione, ma richiede più soluzioni che prodotti: una verticalizzazione che Cambium favorisce anche attraverso un ecosistema sempre più ampio di partner, avvantaggiati dalla possibilità di fare leva su un’offerta capace di indirizzare tantissime tematiche di connettività in modalità end-to-end”, commenta Alessio Murroni, senior sales director dell’azienda per l'Europa, ricordando accanto alle soluzioni point-to-point e point-to-multipoint, anche quelle di Industrial IoT, WiFi e di management system.

 

Marco Olivieri, regional sales manager Italy di Cambium Networks

 

Sul fronte delle verticalizzazioni, particolarmente interessanti risultano essere in Italia le opportunità offerte dal segmento dell’hospitality, spinto dalla necessità degli hotel di garantire servizi di qualità sempre maggiore ai propri clienti, anche per quanto riguarda la connettività.

 

Cresce la rete dei partner in ambito WLan

Con una rete di circa 150 dealer dedicati all'offerta WiFi e seguiti da cinque distributori (Advantec, Aikom, Compass, Elmat e Sice), Cambium Networks certifica i propri partner attraverso un programma di qualificazione che prevede tre livelli di specializzazione, attribuiti in base a skill maturati e ricavi generati. “Mettiamo a loro disposizione corsi tecnici e commerciali, promozioni, special price e strumenti di deal registration, affiancandoli in una proposizione in grado di distinguerli sul mercato come veri e propri solution provider in ambito WiFi” spiega Olivieri, chiarendo come questa tipologia d'offerta contribuisca oggi per il 10% sul giro d’affari dell’azienda, ma sia già proiettato al 30 da qui a un anno.

“Sul fronte dei risultati complessivi, oggi l’Italia è il primo Paese a livello mondiale dopo gli Stati Uniti”, conclude Murroni. “Una posizione guadagnata negli anni grazie a una leadership indiscussa nel mercato medio-alto degli Isp e a un totale di circa 250 clienti Wisp attivi”. Traguardi importanti, che sostengono una crescita continua della corporation a tassi a doppia cifra, pari addirittura al 25% anno su anno.

 

Tutte le novità Enterprise WiFi

Gli ultimi annunci di Cambium Networks in ambito WiFi riguardano i nuovi Access Point 802.11ac Wave 2 con avanzate funzionalità software e di gestione per i prodotti cnPilot. I dispositivi per interni ed esterni offrono ora accesso ad alta velocità e sono dotati di controllo in cloud per rispondere alle esigenze di aziende e service provider alla ricerca di una maggiore semplicità d’espansione delle proprie soluzioni WiFi. Perfette per installazioni scolastiche, negli alberghi e nei negozi, i nuovi prodotti cnPilot offrono una connettività conveniente e rapida per collegamenti wireless ad alta velocità.

In particolare, il modello E410 è un access point dual band indoor 2x2 802.11ac Wave 2; l’E600 è, invece, un access point dual band 4x4 802.11ac Wave 2, con Bluetooth, Usb e doppie porte Gigabit Ethernet; l’E501S è un access point 802.11ac IP67 Wi-Fi aziendale con antenna settoriale incorporata; mentre l’R190 è un router single band 802.11n per applicazioni home e small business per WiFi, da gestire via Isp.

 

L'E501s è un access point 802.11ac Ip67 WiFi aziendale con antenna settoriale incorporata

 

Molte anche le soluzioni software annunciate, come per esempio CnMaestro Managed Service Provider, in grado di semplificare i processi di configurazione, aggiornamento e monitoraggio per una operatività più fluida e stabile delle Pmi, e AutoPilot, che consente all’access point di funzionare come controller per reti Wi-Fi cnPilot fino a 32 moduli.

 

Tag: wifi, access point, canale, hardware, Wlan, cambium networks, cnpilot

WIFI

  • Storia di un’accelerazione, come è cambiata la navigazione Web
  • Wi-Fi 6 e tecnologia mesh nei nuovi modem-router di Avm
  • Wi-fi 6 e 5G, quali concreti vantaggi per le aziende?
  • Tech Data distribuisce le soluzioni di Cradlepoint
  • Fortinet si allea con Linksys per proteggere l’home office

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE