• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Windows 10 accoglie la prima versione completa del kernel Linux

È disponibile la build 18917 (20H1) per gli Insider iscritti al Fast ring, la prima contenente l’architettura Windows Subsystem for Linux 2. Microsoft promette un file system più veloce e una piena compatibilità con servizi come Docker. Rilasciato anche il Patch Tuesday di giugno.

Pubblicato il 13 giugno 2019 da Redazione

Il cuore Linux nascosto nel codice di Windows 10 sta iniziando a battere. Come promesso poche settimane fa, durante la conferenza per sviluppatori Build, Microsoft ha rilasciato la versione di test 18917 (20H1) agli iscritti al programma Insider del canale Fast ring. L’aggiornamento include la prima versione accessibile di Windows Subsystem for Linux 2: un kernel completo del sistema operativo open source basato sull’ultima versione stabile della piattaforma del pinguino, la 4.19. “La Wsl 2 è una nuova versione dell’architettura che permette a Windows Subsystem for Linux di eseguire binari Elf64 Linux su Windows”, hanno scritto in un blog post Dona Sarkar e Brandon LeBlanc di Microsoft. “L’architettura usa un vero kernel Linux e cambia il modo in cui i binari interagiscono con Windows e con l’hardware del vostro computer, garantendo al contempo la stessa esperienza utente di Wsl 1”.

La novità, secondo quanto dichiarato dal colosso di Redmond, contiene un file system molto più veloce e una piena compatibilità con servizi e applicazioni finora non supportati, come per esempio Docker. Maggiori dettagli tecnici sul nuovo componente integrato in Windows 10 sono disponibili a questa pagina. Martedì Microsoft ha avviato anche la distribuzione del Patch Tuesday di giugno.

Il pacchetto corregge 88 vulnerabilità di sicurezza, 21 delle quali sono state definite come “critiche”. Quattro bug (Cve-2019-0973, Cve-2019-1053, Cve-2019-1064 e Cve-2019-1069) sono utilizzabili per elevare i privilegi, anche se per ora sembra che gli hacker non li abbiano sfruttati attivamente. L’aggiornamento copre falle in Windows 7, 8.1 e 10 (edizioni Pc e server) e riguarda anche Office, Azure, Skype Exchange Server, i browser Internet Explorer ed Edge. In parallelo, è arrivato anche il classico update per Adobe Flash Player.

 

Tag: microsoft, software, sistemi operativi, windows 10, patch tuesday, wsl2, Windows Subsystem for Linux 2

MICROSOFT

  • Microsoft promuove un’AI più semplice per gli sviluppatori
  • L’antitrust Ue interroga i clienti Azure sulle richieste di Microsoft
  • Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
  • Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
  • Con la spinta del cloud e di Office, Microsoft batte le attese

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968