• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Windows 10, ultima chiamata per aggiornare (e buon compleanno)

Il primo compleanno del sistema operativo di Microsoft è anche l’ultimo giorno utile per eseguire l’aggiornamento da Windows 7 o 8.1. Da domani l’update costerà 135 euro per la licenza standard e 279 euro per quella “Pro”.

Pubblicato il 29 luglio 2016 da Redazione

Chi ha temporeggiato, per disattenzione o indecisione, oggi dovrà decidere: installare Windows 10 oppure restare fedeli a Seven o a 8.1. C’è una terza opzione, certo non molto sensata: attendere ancora, ma dovendo poi pagare 135 euro per l’aggiornamento a Windows 10 Home o 279 euro per l’edizione Pro. Questo 29 luglio, insomma, come da tempo noto è l’ultimo giorno utile per eseguire l’update senza alcun costo.

Bisognerà aspettare ancora quattro giorni per testare le novità introdotte nelle ultime Build già testate dagli iscritti al Programma Insider, e che Microsoft renderà disponibili a tutti – appunto – con il tanto decantato Anniversary Update del 2 agosto. Novità che riguarderanno soprattutto la sicurezza (potenziata sia nelle procedure di autenticazione, sia nella protezione dalle minacce), la scrittura tramite pennino con Windows Ink e alcune abilità dell'assistente virtuale Cortana. Saranno disponibili, inoltre, nuove estensioni per il browser Edge, l’erede di Internet Explorer e i due marketplace di Windows Store e Xbox verranno unificati.

Quanto al Programma Insider, con il maxi-aggiornamento del 2 agosto non ne verrà sancita la chiusura, anzi. Microsoft a più riprese ha dichiarato di considerare Windows 10 come il suo “ultimo” sistema operativo, cioè come un prodotto che verrà sviluppato, testato e migliorato in ottica continua. L’obiettivo di raggiungere il miliardo di dispositivi entro il 2018, intanto, è stato posticipato: a giugno, infatti, Windows 10 aveva superato quota 350 milioni, con una performance buona (e superiore a quella del predecessore Windows 8) ma non sufficiente per l’ambiziosa meta annunciata lo scorso anno.

Per eseguire l’aggiornamento è sufficiente, magari dopo aver eseguito un consigliabile backup del sistema, recarsi sulla pagina di download di Windows 10 e seguire le istruzioni. Possono installare il nuovo sistema operativo tutti i sistemi Windows 7 e Windows 8/8.1.

 

 

Tag: microsoft, windows, sistema operativo, windows 10, aggiornamento, anniversary update

MICROSOFT

  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Il “copilota” di AI di Microsoft sa scrivere e creare presentazioni
  • ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
  • Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
  • Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968