• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Z by Hp: una gamma di workstation per ogni esigenza

Un nuova serie progettata per i professional creator e gli utenti più esperti che hanno bisogno di alte prestazioni, affidabilità, ampia espandibilità dell'hardware e versatilità per lavorare ovunque.

Pubblicato il 04 settembre 2020 da Redazione

Hp ha introdotto novità nell’ambito della gamma di workstation Z, , integrando le prestazioni e la potenza in numerosi form factor con ZCentral 4R, Z2 Mini e ZBook Fury, per soddisfare le esigenze dei creativi professionisti e degli utenti più esperti sia che lavorino da casa, in ufficio, o in un altro luogo.

ZCentral 4R, una tra le più potenti workstation a singola unità rack per i settori dei media e entertainment, dello sviluppo di prodotti, del data science e health care, è progettata per sfruttare la potenza di una workstation Z4 con form factor a singola unità e per lavorare efficacemente in ambienti rack. È equipaggiata con i più recenti processori Intel Xeon W (fino a 18 core di CPU) e opzioni grafiche fino a Nvidia Quadro RTX 8000. Sarà disponibile dal prossimo autunno.

Z2 Mini G5 è la mini workstation pensata per i creativi che utilizzano la Suite Adobe Creative e per l'esecuzione di applicazioni SolidWorks e Autodesk. È stata riprogettata con nuove tecnologie termiche per offrire prestazioni della cpu fino a 1,4 volte superiori e performance della gpu tre volte migliori rispetto ai modelli precedenti. Offre una configurazione completa per l'home office e la possibilità di lavorare in collaborazione con lo Z2 Mini o semplicemente di condividere la funzione di co-creazione in remoto tramite ZCentral Remote Boost.

Z2 Small Form Factor e Z2 Tower offrono capacità di calcolo ad alte prestazioni e una maggiore espandibilità in uno spazio ridotto. La prima utilizza processori fino a Intel Xeon W e gpu Nvidia Quadro 3000 per offrire prestazioni e funzionalità elevate, fra cui ray-tracing accelerato e l'IA, in uno chassis più piccolo del 19% rispetto alla generazione precedente. Z2 Tower è una workstation entry-level destinata ai creativi professionisti, che possono eseguire applicazioni multi-threaded e contemporaneamente multitasking con l'aiuto della grafica Nvidia Quadro RTX 6000 e di Intel Xeon in uno chassis più piccolo del 15% rispetto alle versioni precedenti. Entrambe saranno disponibili dall’autunno.

Con ZBook Fury e ZBook Power, i content creator e data scientist hanno le performance richieste in un formato portatile. Il primo modello - disponibile da metà settembre - è in due configurazioni: con display da 15 e 17 pollici, con dimensioni più piccole, rispettivamente, del 12 e del 29 per cento rispetto alla generazione precedente. Queste workstation sono equipaggiate con gpu professionali Nvidia fino a Quadro RTX 5000 o Amd Radeon RX. La ZBook Power, workstation mobile più economica di Hp e disponibile dal prossimo autunno, rende la potenza dello ZBook più accessibile e ideale per gli studenti Steam. È possibile configurarla con scheda grafica Nvidia Quadro T2000 e processori Intel Xeon o Core i9, in uno chassis ora più piccolo e sottile, rispettivamente, del 19 e dell’11 per cento, e più leggero di quasi il 10% rispetto alla generazione precedente.

Tag: hp, workstation

HP

  • Mercato Pc, domanda forte in Europa ma con l’ombra del covid
  • Hp chiude l’anno con il 12% di crescita, merito dei Pc
  • Mercato Pc in crescita lenta, ma Dell fa un balzo del +26%
  • Hp, ricavi in crescita del 7% ma la supply chain rallenta i Pc
  • Il nuovi notebook HP sono trasformisti, leggeri ed ecologici

NEWS

  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968