25/03/2025 di Redazione

Cloud e AI, assi portanti dell’accelerazione digitale di Mediobanca

Il gruppo bancario ha deciso di investire 230 milioni di euro all’innovazione entro il 2026. Le divisioni Wealth Management e Consumer Finance beneficiano già di assistenti virtuali costruiti con Microsoft Copilot 365.

Mediobanca Spa_SedePIAZZETTAENRICOCUCCIA1 9x5.jpg

Mediobanca ha deciso di accelerare il proprio processo di trasformazione digitale attraverso un potenziamento degli investimenti in intelligenza artificiale e cloud computing. Nell’ambito del piano strategico “One Brand One Culture”, il gruppo prevede di destinare 230 milioni di euro all’innovazione entro il 2026, segnando un incremento del 25% rispetto al triennio precedente.

Al centro degli sviluppi pianificati, c’è un rafforzamento della collaborazione con Microsoft Italia, in particolar modo verso l’integrazione dell’ecosistema 365 Copilot nei processi aziendali. Tra gli obiettivi figurano la semplificazione operativa, l’automazione delle attività ripetitive e l’ottimizzazione del tempo dedicato alle mansioni complesse. La collaborazione prevede inoltre percorsi di formazione per il personale, sviluppati su misura in base alle diverse esigenze aziendali, con l’obiettivo di migliorare le competenze digitali a livello trasversale.

I primi progetti avviati testimoniano l’orientamento pratico di questa trasformazione. Nel Wealth Management e nel Consumer Finance, assistenti virtuali AI supportano la forza vendita, mentre nel settore amministrativo l’adozione di sistemi di automazione permette una gestione più efficiente del ciclo passivo grazie all’analisi avanzata dei documenti contabili.

Parallelamente, il gruppo prosegue il percorso di migrazione al cloud, già avviato con la digitalizzazione dei principali sistemi a supporto delle divisioni Wealth Management e Corporate & Investment Banking. Questo processo consente una gestione più agile e flessibile delle operazioni, contribuendo all’efficienza complessiva dell’organizzazione.

L’integrazione della piattaforma cloud Azure e di soluzioni di intelligenza artificiale generativa mira a ottimizzare i processi interni e a migliorare il processo decisionale attraverso analisi in tempo reale. L’obiettivo è consentire ai professionisti di Mediobanca di concentrarsi su attività a maggiore valore aggiunto e di personalizzare ulteriormente la gestione della clientela.

Con questa strategia, Mediobanca punta a consolidare la propria posizione nel panorama finanziario attraverso un modello operativo sempre più basato sull’innovazione tecnologica: “La digital agenda continua a essere un abilitatore di sviluppo per il nostro gruppo, che investe su persone e tecnologia per essere alla frontiera dell’innovazione”, ha indicato Marco Pozzi, Group Coo di Mediobanca. “In quest’ottica, intendiamo rafforzare il nostro ecosistema tecnologico e confermare la capacità di adattare le evoluzioni dell’intelligenza artificiale e del cloud computing alle specificità dei nostri business”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI