(Immagine: Electrolux Professional Group)
Dal caffè alla preparazione e conservazione dei cibi, passando per la cura del bucato: Electrolux Professional Group è un nome di riferimento per i settori ristorazione, coffee & beverage e lavanderia professionale. Con circa 4500 dipendenti nel mondo, di cui un migliaio in Italia, l’azienda si occupa di sviluppare soluzioni, prodotti e componenti che sempre più includono elementi tecnologici innovativi, oltre che un’attenzione alla sostenibilità ambientale.
Un recente progetto ha portato benefici di produttività e qualità del lavoro: tutto è nato dall’esigenza di poter distribuire e rendere ricercabili, dopo le riunioni di contenuto tecnico, le informazioni condivise durante le riunioni stesse. I riepiloghi devono contenere immagini o altri documenti condivisi per essere di supporto alla produttività e all’avanzamento delle attività, e inoltre spesso è necessario evidenziare con chiarezza i punti in sospeso e le azioni concordate da intraprendere. In precedenza erano i collaboratori a dover redigere manualmente i report sulle riunioni: un lavoro oneroso che portava via molto tempo e si traduceva spesso in ritardi e informazioni incomplete.
È sorta quindi l’esigenza di
distribuire e rendere ricercabili le informazioni in modo più semplice e veloce, tramite riassunti e documenti che avrebbero dovuto avere
strutture e formattazioni specifiche. L’azienda si è quindi rivolta a
Insight, che in qualità di partner del progetto ha realizzato una soluzione capace di rispondere alle necessità di Electrolux Professional Group:
EPROmeet, questo il nome, si basa su tecnologie di
automazione e
intelligenza artificiale e sul
cloud di
Microsoft.
(Immagine: Electrolux Professional Group)
La soluzione automaticamente crea una registrazione e trascrizione del meeting per poi confezionare, usando l'AI generativa, un documento di sintesi completo di immagini (quelle mostrate durante la riunione) e punti elenco (per evidenziare i prossimi passi da compiere o temi rimasti in sospeso) e conforme ai template approvati dall’azienda. Più precisamente, attraverso un flusso di approvazione gestito con Microsoft Power Automate, EPROmeet accede agli OpenAI Services di Microsoft Azure e interroga le GraphAPI di Teams per estrarre registrazione e trascrizione del meeting. Con la GenAI crea, poi, un documento completo di sintesi della discussione, immagini e punti elenco. I documenti risultano poi fruibili (e interrogabili) da tutti gli utenti aziendali tramite Sharepoint.
“Insight ha saputo ascoltare e rispettare i principi di attenzione verso i clienti, fiducia, coraggio e sostenibilità che guidano la nostra azienda”, testimonia Roberta Mattera Russo, digital transformation & AI project manager di Electrolux Professional Group. “Questa comune attitudine ci ha consentito di offrire a tutti i colleghi uno strumento che aumenta la loro produttività e la qualità del loro lavoro grazie alle potenzialità della Generative AI”.
Anche Stefano Desiderio, director group IT business solutions & platforms di Electrolux Professional Group, esprime apprezzamento per il partner tecnologico del progetto: “Oltre alle capacità e agli skill che davo per garantiti, Insight ha dimostrato la capacità di ascoltare e di recepire i suggerimenti, il che ha permesso a tutti di cogliere opportunità tecnologiche in un contesto vantaggioso per tutti”.
L’uso di EPROmeet ha consentito un aumento di efficienza e produttività nel lavoro che segue alle riunioni, oltre ad aver permesso di ridurre (di circa il 20%) la necessità di organizzare dei meeting di contenuto tecnico. Il personale ora può fare a meno di prendere appunti su carta (sono diminuiti del 40%) e di contro ha a disposizione più documenti tecnici (+30%), redatti nel giusto formato. In Electrolux Professional Group ora si lavora in modo più efficace, usando meglio il tempo a disposizione e facendo affidamento su informazioni corrette e facilmente reperibili.