29/08/2025 di redazione

L’Erp in cloud di Pandora è un vero gioiello per la semplificazione

La multinazionale danese ha scelto Sap S/4HANA Cloud per standardizzare i processi aziendali e la loro gestione.

(Immagine: Pandora)

(Immagine: Pandora)

Per chi, come Pandora, si occupa di gioielleria, anche una tecnologia software può essere preziosa. Specie se si tratta dell’Erp, un pilastro delle attività di chi vende in oltre cento Paesi del mondo attraverso una rete di negozi al dettaglio e online. Fondata nel 1982 a Copenaghen, l’azienda attualmente dà lavoro a 37mila persone e lo scorso anno ha registrato un fatturato pari a 4,2 miliardi di euro vendendo bracciali charms, collane, anelli e ciondoli in argento e oro.

Per realizzare i propri piani di crescita, Pandora negli ultimi anni ha curato il miglioramento dell'esperienza del consumatore, che anzi è diventata la “priorità numero uno”, come affermato da Mariane Heidingsfelder, senior vice president business transformation della multinazionale. “Credo fermamente che il business sia tecnologia e la tecnologia sia business”, ha affermato Heidingsfelder. “Nel nostro percorso di crescita, stiamo digitalizzando completamente le nostre attività, dalla produzione ai nostri uffici, fino ai nostri negozi e al modo in cui i consumatori interagiscono con noi in modo estremamente personalizzato”.

In questo percorso, la gestione dei dati di produzione, fornitura, risorse umane e contabilità è fondamentale, e da qui la necessità di cambiare l’Erp in uso. Pandora ha, quindi, scelto di adottare Sap S/4HANA Cloud attraverso Rise with Sap e con l’obiettivo di standardizzare i processi aziendali, di renderli più semplici da gestire e più interconnessi.

Nel concreto, i dipendenti potranno lavorare su processi più snelli e digitalizzati, con il supporto di dashboard di facile utilizzo, e risparmieranno tempo sulle attività a scarso valore aggiunto, potendo così dedicarsi meglio a tutto il resto. Il discorso vale per differenti figure professionali, incluse quelle che lavorano nei punti vendita. "Vogliamo assolutamente semplificare il modo in cui operano i nostri negozi”, ha raccontato Heidingsfelder, “quindi stiamo cercando di offrire un unico punto di riferimento in cui gli addetti alle vendite possano ottenere tutte le informazioni necessarie per dialogare con i consumatori. Vogliamo anche assicurarci che le persone che seguono le vendite trascorrano più tempo con i clienti e meno tempo nel back office”. 

Pandora sta attualmente valutando come utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale integrate in Sap S/4HANA. “Abbiamo deciso consapevolmente di iniziare in piccolo, imparare e poi sfruttare dove possibile le efficienze che troviamo per supportare il modo in cui lavorano i nostri colleghi”, ha spiegato Heidingsfelder. “Da lì, penso che il limite sia il cielo. Siamo una realtà davvero coraggiosa e vogliamo assicurarci di sfruttare il meglio che c'è sul mercato dal punto di vista tecnologico per potenziare il business e accelerare la crescita”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI