27/10/2014 di Redazione

HP avanza nel cloud con la piattaforma Helion OpenStack

La multinazionale statunitense presenta la propria distribuzione OpenStack per la creazione, la gestione e l’utilizzo di cloud ibridi. Inizialmente proposta come “community edition” per sperimentazioni e proof-of-concept, nei prossimi mesi la piattaforma

immagine.jpg

Il cloud basato su standard aperti fa un passo avanti con Hp. L’azienda ha appena annunciato la disponibilità generale di Helion OpenStack, una piattaforma di livello enterprise aperta, estendibile e con scalabilità orizzontale per la creazione, la gestione e l’utilizzo dei cloud ibridi. Per ora il servizio è disponibile soltanto nella versione “community edition”, ma nei prossimi mesi verrà rilasciata anche una versione commerciale rivolta al pubblico.

Quest’ultima, a detta del senior vice president della divisione Cloud Products and Services di HP, Bill Hilf, potrà integrarsi con applicazioni e strumenti enterprise e potrà supportare hypervisor, database e software sviluppati da terze parti. La versione commerciale presenterà anche una serie di miglioramenti in termini di sicurezza e di capacità di gestione.

Nel frattempo, l’edizione “community” è a disposizione per sperimentazioni e per realizzare dei proof-of-concept. Basato su standard aperti, Helion OpenStack è estendibile e sfrutta l'innovazione promossa dalla community. La piattaforma consente inoltre di spostare, fornire e integrare i servizi cloud in ambienti It pubblici, privati e tradizionali. HP offrirà anche un programma di identificazione OpenStack per proteggere clienti selezionati da denunce legate a brevetti, copyright e segreti industriali.

L'azienda ha poi annunciato una versione di prova dell'Helion Development Platform, disponibile per tre mesi su Helion Public Cloud: si tratta di un’offerta PaaS basata su CloudFoundry, che permette di sviluppare e rilasciare applicazioni cloud native, usando un’ampia gamma di linguaggi di programmazione e servizi. La versione di prova consentirà di verificare e testare la piattaforma senza dover creare un ambiente Helion OpenStack. L'ambiente di sviluppo include applicazioni e servizi basati su CloudFoundry (compresi il database MySQL, messaggi e marketplace) e sull'ambiente OpenStack.

ARTICOLI CORRELATI