L'operatore siciliano Mandarin ha condotto una sperimentazione e sta entrando in esercizio con la distribuzione di chiavette USB WiMax per i propri utenti che hanno necessità di collegarsi in mobilità.
La velocità reale media è di 5-6 Megabit al secondo rispetto alle dichiarazioni di targa di 7 Megabit massimi dichiarati dalle offerte. Un valore comunque tre volte superiore rispetto alle velocità reali sperimentate dagli utenti che utilizzano le chiavette USB degli operatori mobili che offrono connettività Umts/3G, come rilevano numerosi i test indipendenti di SosTariffe.it e di Between.
L'operatore di telecomunicazioni fornisce larga banda WiMax in Sicilia
Vincenzo De Caro, Amministratore Delegato di Mandarin, dice: «Con gli ultimi modelli le caratteristiche delle chiavette Usb WiMax sono molto migliorate. Ne abbiamo approfittato per avviare una sperimentazione che ha già dato i primi ben auguranti risultati. Condividiamo questo percorso preliminare con altri operatori WiMax nazionali e prestissimo il WiMax porterà benefici, fino a ieri inimmaginabili, in moltissime aree del nostro Paese».
Mandarin conta col proprio network WiMax di poter far fronte alle sempre più opprimenti lacune dovute alle scarse risorse della banda larga 3G. Un obiettivo ambizioso ma possibile: mira a soddisfare il boom di richieste di utenti che hanno sempre più bisogno di connettività in movimento. I servizi WiMax saranno attivabili e funzionanti ovunque nelle aree già raggiunte dalla rete di Mandarin.