08/10/2024 di redazione

Maxi alleanza Google-Vodafone per portare ovunque l’AI di Gemini

Le due aziende ampliano l’esistente partnership con un accordo decennale da 1 miliardo di dollari, che interessa i servizi cloud, la cybersicurezza e l'intelligenza artificiale nella telefonia e nei servizi digitali in Europa e Africa.

vodafone-google-pixel-accordo-AI.jpg

Un miliardo di dollari per sigillare un’alleanza e diffondere Gemini, l’intelligenza artificiale di Google, tra i clienti e partner commerciali  di Vodafone in  Europa e Asia. Google e Vodafone hanno siglato un nuovo accordo decennale, del valore appunto di oltre un miliardo di dollari, che estende l’esistente partnership in  Europa e Africa. L’accordo spazierà dal cloud alla cybersicurezza, dalla telefonia ai servizi di streaming, con l’intelligenza artificiale generativa a fare da valore aggiunto trasversalmente a questi ambiti.

L’AI in questione è quella di Gemini, il Large Language Model di Google, o meglio l’insieme dei modelli (Gemini, 1.5 Pro e Flash) che alimentano l’ecosistema di servizi della multinazionale di Mountain View, per utenti, sviluppatori, aziende e partner. Da un lato, Vodafone integrerà maggiormente questa soluzione all’interno della propria offerta, e dall’altro Google utilizzerà i servizi di connettività fissa e mobile del carrier “per migliorare la produttività della forza lavoro”, si legge in una nota stampa.

Per quanto riguarda la telefonia, l’accordo prevede che Vodafone offra una gamma più ampia di dispositivi Google Pixel e altri smartphone 5G equipaggiati con sistema operativo Android e funzioni di intelligenza artificiale. L’operatore si impegna anche ad avvicinare la clientela all’AI attraverso guide online, attività di formazione al personale di vendita ed esperienze in negozio. 

Alcune future offerte di servizi saranno rivolte nello specifico alla clientela aziendale. Google è già il fornitore di cloud pubblico su cui  Vodafone esegue  le proprie attività di analisi dei dati (da quelli di funzionamento delle reti a quelli di marketing). Ora il carrier utilizzerà Vertex AI, la piattaforma AI aziendale di Google Cloud, per creare, implementare e scalare modelli di apprendimento automatico e applicazioni AI basate sui modelli di Gemini.

Si rafforza la collaborazione anche negli ambiti del  cloud e della cybersicurezza. Vodafone proporrà alle aziende clienti la propria soluzione di cybersecurity cloud-nativa, di prossima realizzazione, basata sulla piattaforma Security Operations di Google Cloud. Si tratterà di una soluzione di gestione degli incidenti e degli eventi di sicurezza, con associati strumenti di protezione basati su software. Inoltre Vodafone utilizzerà la piattaforma Security Operations di Google Cloud anche per lo sviluppo di alcuni suoi prodotti e servizi e per la protezione delle proprie attività.

A beneficio degli utenti aziendali e in particolare del personale IT, gli esperti di Google e Vodafone a  quattro mani creeranno prodotti e casi d’uso dell’AI generativa, per attività come la gestione delle reti, l’automazione del troubleshooting, le operazioni di backoffice.

Google e Vodafone collaboreranno anche nella promozione di “standard universali di settore in aree quali la sicurezza online, lo sviluppo responsabile dell'intelligenza artificiale, le prestazioni della rete e l'interoperabilità, per favorire economie di scala nell'efficienza industriale, stimolare l'innovazione e migliorare i servizi pubblici su scala”.

Margherita Della Valle, AD del Gruppo Vodafone, e Sundar Pichai, Ceo di Google e Alphabet

Margherita Della Valle, AD del Gruppo Vodafone, e Sundar Pichai, Ceo di Google e Alphabet

“Insieme, Vodafone e Google metteranno nuovi contenuti e dispositivi basati sull'intelligenza artificiale nelle mani di altri milioni di consumatori”, ha dichiarato Margherita Della Valle, amministratore delegato del Gruppo Vodafone. “Utilizzando questi servizi, i nostri clienti potranno scoprire nuovi modi di imparare, creare e comunicare, oltre a fruire della TV, su una scala mai vista prima”.

“La nostra partnership ampliata con Vodafone contribuirà a portare i nostri prodotti e servizi AI più avanzati, compresi i nostri modelli Gemini, a un numero maggiore di persone in Europa e in Africa”, ha commentato Sundar Pichai, Ceo di Google e Alphabet. “Sono entusiasta di vedere come gli utenti Vodafone, le piccole imprese e i governi utilizzeranno l'AI generativa e Google Cloud per trasformare il modo in cui lavorano e accedono alle informazioni”.

Nell’area dell’intrattenimento e dei contenuti digitali, l’AI generativa di Google Cloud verrà integrata nei top box della Vodafone Tv per personalizzare la proposta di contenuti, raccomandazioni e (in futuro,  tramite Google Ad Manager) pubblicità. L’anno prossimo, inoltre, Vodafone in alcuni mercati presenterà piani di abbonamento Google One AI Premium, che includono Gemini Advanced.

In ambito consumer, altre novità saranno futuri servizi basati sull’intelligenza artificiale generativa: una possibilità è l'archiviazione di foto, video e file tramite Google One e Google One AI Premium con Gemini Advanced. Inoltre verrà ampliata la disponibilità di servizi YouTube in abbonamento per i clienti Vodafone. 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI