Aldo Bisio, nuovo Ceo di Engineering
Cambio al vertice di Engineering: il gruppo sarà ora guidato da Aldo Bisio, già a capo di Vodafone Italia. Maximo Ibarra, infatti, si è dimesso “per ragioni personali" dal ruolo di Ceo, che ricopriva dal 2021. La sua decisione è stata annunciata dopo la presentazione dei risultati finanziari dell’anno fiscale 2024, in cui margine operativo lordo è salito del 7,4% (versus 2023), a 276,2 milioni di euro. Ibarra continuerà a essere un’azionista di Engineering.
“È stato un onore e un privilegio guidare Engineering in questi quattro anni di profonda trasformazione”, ha dichiarato Ibarra. “Si conclude un periodo entusiasmante: l’azienda è oggi una realtà di eccellenza che conta circa 14.000 dipendenti e opera in 21 Paesi nel mondo, con competenze distintive e un solido posizionamento nei principali settori tecnologici. Negli ultimi mesi ho maturato la volontà di prendermi del tempo per valutare nuovi progetti professionali e avviare una nuova fase della mia carriera. Voglio ringraziare il team e tutti coloro che hanno contribuito al nostro successo, i miei azionisti, il Cda e il Presidente Miccichè per la loro fiducia”.
A detta del Ceo uscente, Aldo Bisio rappresenta “la scelta migliore per questa nuova fase di Engineering”. Laureato in ingegneria meccanica, Bisio ha già ricoperto il ruolo di amministratore delegato in realtà importanti come Vodafone Italia e Gruppo Ariston, oltre a essere stato direttore generale di RCS Quotidiani. Ha lavorato anche nel campo della consulenza, in McKinsey. L’esperienza lavorativa al vertice di Vodafone Italia era terminata lo scorso novembre.
Al presidente del Cda di Engineering, Gaetano Miccichè, il compito dei ringraziamenti di rito al Ceo uscente: “Nel prendere atto della decisione di Maximo Ibarra, desidero esprimere a nome degli azionisti, Bain Capital e Renaissance Partners, del Consiglio di Amministrazione e mio personale, la più sincera gratitudine per il contributo straordinario che ha offerto alla crescita di Engineering. La sua visione strategica ha lasciato un’impronta profonda, consentendo al Gruppo di consolidare il proprio ruolo di operatore tecnologico di riferimento in Italia. Auguro a Maximo i migliori successi per il futuro e lo ringrazio per la dedizione, la responsabilità e la collaborazione dimostrate in questi anni. Al contempo, rivolgo un caloroso benvenuto ad Aldo Bisio, certo che saprà guidare Engineering in una nuova fase di sviluppo e innovazione”.