(Immagine generata con l'AI)
Nuova acquisizione, tra Giappone, Italia e Stati Uniti, nel campo della cybersicurezza industriale: Mitsubishi Electric sarà il nuovo proprietario di Nozomi Networks. L’azienda fondata a Varese nel 2013 da rea Carcano e Moreno Carullo, oggi una multinazionale (che ha sede principale a San Francisco e un centro ricerche a Mendrisio, in Svizzera), verrà acquisita dal colosso giapponese dell’elettronica, interessato a potenziarsi nell’area della cybersecurity per il settore industriale e per le infrastrutture critiche.
Nozomi Networks non è un fornitore di sicurezza informatica classico, bensì uno specialista di visibilità e protezione degli ambienti industriali, della Operational Technology (OT) e dei sistemi Internet of Things (IoT). Stando alle dichiarazioni ufficiali, Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks per “migliorare le difese informatiche industriali e potenziare la trasformazione operativa”.
L’accordo definitivo per l’acquisizione è già stato siglato, con la previsione di una chiusura della transazione entro fine anno. A cose fatte, Nozomi Networks sarà una consociata interamente controllata, operante in modo indipendente da Mitsubishi Electric. Si prospetta un’accelerazione dell’innovazione nell’offerta di Nozomi e, stando alle dichiarazioni, verrà mantenuta l’attuale eterogeneità di approcci commerciali e di post-vendita. Inoltre resteranno invariati il marchio, la dirigenza, il team di collaboratori e le attività operative, e non ci saranno interruzioni di attività, delle roadmap o delle partnership in corso. Anche i team, gli uffici e i punti di contatto di Nozomi rimangono invariati.
“Questo segna un nuovo entusiasmante capitolo per Nozomi Networks”, ha commentato il presidente e Ceo dell’azienda, Edgard Capdevielle. “Entrando a far parte di Mitsubishi Electric, uniremo le forze per guidare la prossima generazione di sicurezza e innovazione industriale per portare valore aggiunto ai clienti di tutto il mondo. Nulla cambierà nel nostro impegno quotidiano con i clienti e i partner di Nozomi: continueranno a ricevere lo stesso supporto e servizio, e la stessa piattaforma di cybersecurity OT e IoT all’avanguardia in cui hanno avuto fiducia. Con la portata globale e le risorse combinate di entrambe le aziende, possiamo potenziare il nostro motore di innovazione, aiutando le organizzazioni industriali a proteggere e accelerare le proprie trasformazioni digitali”.
Gli ha fatto eco Andrea Carcano, cofondatore e chief product officer di Nozomi Networks: “Combinando il secolo di esperienza industriale globale di Mitsubishi Electric con le innovazioni di Nozomi Networks in tema di data science, AI/ML e cybersecurity industriale, abbiamo un’opportunità unica per creare una nuova generazione di soluzioni basate sull’AI che rafforzeranno la cyber e le operazioni attraverso nuove potenti innovazioni per i clienti in tutti i casi d’uso e settori OT/IoT in tutto il mondo. Insieme, renderemo le infrastrutture critiche del mondo più sicure, più resilienti e più efficienti”.