Windows 10 arriva sui Lumia, almeno come anteprima. Microsoft ha per ora annunciato la disponibilità del suo ultimo sistema operativo, in versione Technical Preview, su sei modelli di smartphone: 630, 638, 635, 730, 636 e 830. Rimangono quindi fuori dalla lista altri esemplari, come i top di gamma Lumia 930 e 1520, ma da Redmond promettono che l’elenco verrà allungato notevolmente nei prossimi mesi.
Il motivo è semplice: i modelli più costosi sono dotati di partizioni di disco riservate ai sistemi operativi molto ristrette. Microsoft sta lavorando a una funzionalità, definita “partition stitching”, che consentirà di regolare in maniera dinamica la partizione del sistema operativo e creare quindi lo spazio necessario per il processo di aggiornamento. Windows 10, comunque, avrà lo stesso “peso” del suo predecessore.
È la prima volta in assoluto che l’ecosistema “10” di Microsoft fa la sua apparizione sui cellulari: gli iscritti al programma Insider dell’azienda possono installare l’app di anteprima ed effettuare l’aggiornamento dalla versione 8.1 a quella più recente. Dalla società mettono però in guardia: “Questa è la preview pubblica di Windows più precoce che sia mai stata realizzata per smartphone”, scrivono sul blog di Redmond, “è ancora in fase di sviluppo e noterete limiti e bug evidenti, sia nelle funzionalità che nella stabilità”. L’elenco completo di problematiche già note agli ingegneri è disponibile proprio sul sito dedicato.

Tra le cose più evidenti, mancano per ora il supporto di messaggistica su dual Sim, la ricerca, le bozze dei messaggi, il filtro spam, gli allegati multipli e il supporto Gsm, mentre altre funzionalità sono ancora carenti. Cortana, l’assistente personale di Windows 10, per esempio è presente solo in lingua inglese.
Entrando nel dettaglio, che cosa contiene l’anteprima del sistema operativo? Microsoft elenca la possibilità di personalizzare con un’immagine full screen la schermata d’avvio, una maggiore disponibilità di azioni rapide, notifiche interattive, una sintesi vocale molto più veloce e innovative app per l’editing delle foto. Oltre ovviamente alle applicazioni, definite “universali”, della suite di produttività Office, già svelate nelle scorse settimane per tablet e computer con schermo superiore agli otto pollici.
I dispositivi Lumia che possono ospitare la preview funzionano con “quasi tutti” gli operatori mobile del mondo, assicurano da Redmond, tranne quelli cinesi. Gli appassionati del Paese asiatico dovranno attendere, perché per loro non è ancora prevista nessuna anteprima.