20/01/2025 di redazione

Qlik abbraccia i data lakehouse aperti con l’acquisizione di Upsolver

L’azienda potrà espandere la propria piattaforma di integrazione dei dati alle tabelle in formato Apache Iceberg. Annunciato anche un accordo con TD Synnex.

qlik-upsolver-acquisizione.jpg

Nuova acquisizione, la diciottesima nella storia di Qlik, tesa verso l’open source. L’azienda sinonimo di analytics e integrazione dati ha comprato Upsolver, società fondata nel 2021 a San Francisco e specializzata in tecnologie di streaming dati in real-time, con un orientamento all’open source. Tra le altre cose, offre servizi di ottimizzazione delle tabelle analitiche Apache Iceberg, un formato tabellare che permette di creare architetture data lakehouse (una fusione tra data warehouse e datalake) per attività di integrazione dati e analytics.

L’acquisizione serve a Qlik per potersi posizionare “come leader nel passaggio verso data lakehouse aperti, dove le aziende richiedono flessibilità, scalabilità e prestazioni”, ha datto sapere l’azienda. Con questa aggiunta, Qlik potrà offrire soluzioni end-to-end, aperte e scalabili che unificano su una sola piattaforma l’integrazione dei dati, gli analytics e l'intelligenza artificiale. In estrema sintesi, i clienti di Qlik potranno accedere ai propri dati (in diversi formati e da diverse fonti) con un solo strumento, in modo più rapido, efficiente ed economico.

La piattaforma di Qlik potrà servire come unico strumento per acquisire, trasformare, gestire, ottimizzare e governare i lakehouse aperti basati su Apache Iceberg. Tra le altre cose, consentirà anche l’ingestione continua da fonti di streaming come Kafka e Kinesis. Qlik promette una riduzione dei costi di infrastruttura, grazie all’ottimizzazione dello storage e al miglioramento delle prestazioni delle query. 

"Con le capacità di streaming in tempo reale di Upsolver e l'ottimizzazione avanzata di Iceberg, stiamo ampliando le soluzioni aziendali comprovate di Qlik per offrire ancora più valore ai nostri clienti", ha detto James Fisher, chief strategy officer di Qlik. "Siamo inoltre entusiasti di dare il benvenuto in Qlik al team di esperti di Upsolver, rafforzando ulteriormente il nostro impegno a fornire soluzioni di dati aperte e scalabili che riducono la complessità e alimentano l'innovazione nell'integrazione dei dati, negli analytics e nell'intelligenza artificiale”.

<a href="https://www.freepik.com/free-vector/stock-exchange-data-concept_8850059.htm#fromView=search&page=1&position=5&uuid=6ab0842d-78f6-49e9-94ea-728a524c6538&query=data+integration">Image by freepik</a>

Insieme a questo annuncio è arrivato quello di un accordo, definito “partnership strategica”, con TD Synnex. Il distributore proporrà le soluzioni di Qlik in Europa e Nord America, in un ecosistema composto da decine di migliaia di operatori del canale Ict. Questi si affiancheranno ai 300 partner già gestiti direttamente da Qlik.

“Espandere la nostra portata attraverso TD Synnex ci consente di fornire soluzioni di dati e analytics, leader di settore, di Qlik a un vasto ecosistema di partner", ha dichiarato David Zember, senior vice president of worldwide channels and alliances di Qlik. "Con questa collaborazione,  rendiamo possibile alle aziende trasformare i dati in risultati di business reali attraverso le reti di canali più affidabili del settore".

Oltre a distribuire l’intera offerta di soluzioni Qlik, TD Synnex proporrà ai rivenditori programmi di co-marketing, formazione e campagne di generazione della domanda. Con Qlik Talend Cloud i partner portanno creare set di dati pronti per l'intelligenza artificiale con funzionalità di integrazione, qualità e governance dei dati, mentre Qlik Talend Trust Score for AI è lo strumento che consente di garantire l'integrità dei dati. Qlik Answers potrà essere usato per trasformare i dati non strutturati in informazioni fruibili.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI