La stampa on demand, quella di prodotti cartacei ma anche di gadget, transita sempre più dal Web: fra le società di servizi di printing digitale c’è anche un nome giovane e molto propositivo, quello di Inkam. Nata nel 2013 dall’idea di un grafico e di una esperta di marketing, l’azienda ha scelto Ricoh per realizzare i progetti – stampa fotografica, poster, disegni Cad e molto altro – dei suoi clienti.
L’attività di Inkam è ampia e articolata. “Offriamo servizi di stampa a 360° e il nostro sguardo è sempre rivolto al cliente”, spiega Angela Castro, amministratrice e titolare dell’azienda, che ha sede a Genova. “Oltre alla proposta delle tipografie tradizionali, la nostra offerta include servizi per la comunicazione visiva tra cui ad esempio la realizzazione di pannelli rigidi per la comunicazione pubblicitaria e per l’allestimento indoor e outdoor, e le insegne per le attività commerciali. A queste applicazioni si aggiungono la laminazione di pannelli e cartellonistica e produzione di poster e banner di piccolo e grande formato. Siamo inoltre un service di stampa Cad e di prototipazione basata su stampa 3D. Infine, grazie a un team interno di professionisti supportiamo i clienti nelle realizzazioni grafiche”.
Tutta l’offerta è fortemente personalizzabile e orientata all’innovazione. Per poter soddisfare questi due requisiti, l’azienda ha scelto di adottare due modelli di Ricoh, adatti a realizzare diverse tipologie di prodotto. Per i poster, le cartine, i disegni e altri materiali nati da applicazioni Cad viene utilizzata Ricoh MP CW2200SP, una stampante a getto d’inchiostro specifica per il Cad e caratterizzata da tempi di avvio rapidi, output a colori o in bianco e nero ad alta velocità, funzione di copia e in generale un’ottima efficienza.
Per le altre soluzioni di comunicazione visiva, come insegne e pannelli pubblicitari, è stata adottata invece la stampante a sette colori Ricoh Pro L4160 Latex. Grazie a testine di stampa piezoelettriche Ricoh a goccia variabile, questo modello può produrre gocce di tre differenti dimensioni, la più piccola delle quali di 4 picolitri, e quindi gradazioni di colori più fini. Inoltre, grazie all’aggiunta degli inchiostri arancione e verde, è possibile ottenere immagini più luminose e una più ampia gamma di sfumature cromatiche.
“Abbiamo scelto Ricoh Pro L4160 Latex”, commenta Bruno Grillo, grafico e titolare dell’azienda, “perché ci consente di proporre un’offerta completa e di qualità”. Altro vantaggio è la riduzione dell’impatto ambientale della stampa, merito dell’impiego di inchiostri più ecologici (che rilasciano un basso livello di componenti organici volatili) e di funzioni di ottimizzazione dei consumi di energia.

Ricoh Pro L4160 Latex
Oltre alla qualità dei prodotti ottenibili e alla componente “green” delle sue stampanti, Ricoh è stata scelta per i suoi servizi di assistenza tecnica sul territorio. “Avere sistemi di stampa sempre disponibili è per noi fondamentale al fine di garantire le consegne nei tempi stabiliti”, sottolinea Castro. “Abbiamo trovato in questa azienda molto di più di un semplice fornitore tecnologico: Ricoh è per noi un interlocutore per quanto riguarda tutte le nostre esigenze nell’ambito della stampa di produzione”.
Il futuro? “Stiamo pensando di sviluppare un sito di web-to-print che consentirà ai clienti di personalizzare online i prodotti con le proprie grafiche”, dichiara Grillo. “Crediamo nella qualità e nell’innovazione e per ambedue gli aspetti abbiamo trovato in Ricoh un partner affidabile”.