The Economist Group annuncia il lancio di The Economist su iPhone e iPad. Da oggi la prestigiosa rivista anglosassone si può quindi leggere anche sui famosi dispositivi Apple. Le applicazioni sono gratuite, e permettono la lettura di una selezione di articoli scelti dal direttore.
The Economist su iPhone
Si potrà inoltre acquistare la rivista completa ogni settimana, con qualche ora di anticipo rispetto all'uscita in edicola, come già accade con altri prodotti, come per esempio l'italiana Internazionale. Chi è già abbonato tuttavia avrà accesso totale anche alla versione digitale, su tutti i dispositivi. Per tutti gli altri invece ogni numero costa 4,99 euro.
The Economist su iPhone
L'applicazione scarica integralmente i contenuti sul dispositivo. In questo modo la lettura è possibile anche quando non è disponibile un collegamento a Internet. L'applicazione include anche una funzione per la lettura a voce alta del testo, ideale per esempio da usare in auto. Non si tratta di una comune lettura automatica, ma delle voci dei redattori professionisti che lavorano per la rivista.
The Economist su iPhone
"Prevediamo di raggiungere cifre simili (a quelle della diffusione cartacea) con la nostra offerta digitale in tempi relativamente brevi. Gli iPad e gli iPhone sono perfetti per leggere e ascoltare The Economist, e vediamo un grande futuro per la nostra crescente diffusione su tutti i media", spiega Oscar Grut, direttore per le versioni digitali di The Economist.
The Economist vanta anche in Italia un gran numero di lettori appassionati, che non si fanno spaventare dalla lingua inglese. I contenuti di questa rivista sono universalmente ritenuti di altissimo livello, e la possibilità di accedere gratuitamente e comodamente ad una selezione degli stessi è una possibilità senza precedenti, che certamente sarà apprezzata da molti.