Per attivare il Copilot basterà un tasto. Microsoft ha annunciato il prossimo debutto di Pc con sistema operativo Windows 11 in cui sarà introdotta una particolare caratteristica hardware: una tastiera con pulsante dedicato all’assistente di AI generativa. Come noto, la società di Redmond nell’ultimo anno e mezzo ha investito pesantemente in questa tecnologia, alleandosi con OpenAI e introducendo la propria tecnologia proprietaria, Copilot, basata sul modello fondazionale della società di Sam Altman. Il sodalizio professionale tra quest’ultimo e Satya Nadella è più forte che mai.
“L’introduzione del tasto Copilot segna il primo significativo cambiamento nella tastiera dei Pc Windows in quasi tre decenni”, ha dichiarato Yusuf Mehdi, executive vice president, consumer chief marketing officer di Microsoft. “Crediamo che consentirà alle persone di partecipare alla trasformazione dell’AI più facilmente”. In sostanza, basterà premere il tasto dedicato per far comparire l’interfaccia del Copilot all’interno dell’applicazione in uso, per poi utilizzare l'assistente per eseguire ricerche sul Web o tra documenti, per ottenere risposte, raccomandazioni, riassunti di testi o riunioni di Teams, per creare contenuti e presentazioni, e altro ancora.
Il tasto Copilot sarà collocato presumibilmente (così si deduce dal breve video pubblicato da Microsoft sul sul blog) tra il comando “alt” e le frecce direzionali nell’area in basso a destra della tastiera. Il debutto è atteso su alcuni dei notebook Windows 11 che saranno presentati questa settimana al Ces di Las Vegas e lanciati sul mercato a partire da febbraio. La lista include alcuni nuovi dispositivi Microsoft Surface.
“In questo nuovo anno avvieremo un significativo passaggio verso un futuro in cui il computing sarà più personalizzato e intelligente e l’AI sarà perfettamente intrecciata con Windows, dal sistema operativo, ai semiconduttori, all’hardware”, ha annunciato Mehdi. “Questo non solo semplificherà ma amplierà l’esperienza di computing delle persone, facendo del 2024 l’anno dell’AI Pc”. Un’espressione che sentiremo sempre più spesso, e che significa - appunto - la creazione di nuovi processori, funzioni software e caratteristiche hardware dei Pc pensate per potenziare l’intelligenza artificiale.