04/06/2024 di redazione

V-Valley, nuovo modello organizzativo per supportare meglio il canale

La divisione del Gruppo Esprinet diventa una società operativa, in grado di intrattenere rapporti contrattuali con i propri partner.

V-Valley cambia pelle: da commissionaria di vendita diventa una società operativa, in grado di  intrattenere rapporti contrattuali con i suoi partner. Un cambiamento di modello organizzativo che, per la divisione di Gruppo Esprinet fondata nel 2011, ha lo scopo di aiutare i partner di canale a intercettare nuove opportunità di mercato. 

La decisione arriva dopo un percorso di crescita tramite acquisizioni e allargamenti su mercati esteri. Fin dalla sua nascita, V-Valley si è focalizzata su quelle che chiama Advanced Solutions, cioè su progetti e servizi in area cloud computing, networking, Ucc, cybersicurezza, videosorveglianza, infrastrutture di data center ed efficienza energetica.

Ora, con il nuovo assetto, la società potrà aiutare i partner ad “affrontare le sfide del mercato, offrendo  una maggiore focalizzazione e specializzazione, più flessibilità e gli strumenti necessari per sfruttare  appieno le opportunità di business offerte dai nuovi trend tecnologici”, fa sapere l’ufficio stampa.  “Questo passaggio è perfettamente in linea con la strategia del Gruppo che prevede un modello di business basato su diverse company complementari, Esprinet, V-Valley e Zeliatch, volte a soddisfare le esigenze  specifiche di mercati differenti”. 

“Abbiamo dato vita al progetto V-Valley intercettando uno dei trend più dirompenti della rivoluzione Ict,  quello della digitalizzazione delle imprese e della Pubblica Amministrazione, ha dichiarato Luca Casini, country manager di V-Valley in Italia. “In questi anni abbiamo  supportato i nostri partner con le migliori soluzioni per il data center, la cybersecurity, il cloud e la Unified  Communication e con il know-how dei nostri specialisti. Oggi inauguriamo un nuovo capitolo della nostra  storia, una fase entusiasmante di accelerazione e crescita, spinta dalle opportunità generate dalle tecnologie  di ultima generazione come l’Intelligenza Artificiale, sempre a disposizione dei partner per valorizzare il loro  business”.

V-Valley può contare su una squadra di professionisti operativi dalle sedi di Vimercate e Ravenna, su un competence center e su una rete di agenti di vendita distribuiti sul territorio. Inoltre si avvale di un demo center itinerante (il V-Truck), di un nuovo sito di e-commerce B2B e di un cloud marketplace (che annovera oltre 100mila sottoscrizioni). Anche con il nuovo modello organizzativo, inoltre, V-Valley continuerà ad avvalersi di asset del gruppo come la divisione dedicata alla Pubblica Amministrazione e i servizi finanziari per noleggio e leasing di Esprifinance.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI