28/11/2025 di redazione

Un nuovo programma partner onnicomprensivo per Hpe

Confluiscono nel Partner Ready Vantage diverse specializzazioni, ora strutturate su tre filoni: Compute, Hybrid Cloud e Networking.

Ventata di novità per i rivenditori partner di Hpe: il programma Partner Ready Vantage è stato rinnovato, come prima tappa di una trasformazione con cui l’azienda intende “rafforzare i nostri partner di Canale e semplificarne il coinvolgimento in tutto il nostro portafoglio”, secondo le parole di Simon Ewington, senior vice president worldwide channel & partner Ecosystem dell’azienda. Hpe ha intrapreso un percorso di “unificazione e modernizzazione delle modalità di interazione con il nostro ecosistema di canale”, ha spiegato Ewington.

Il Partner Ready Vantage ha sostanzialmente assorbito e integrato programmi in precedenza distinti, ovvero Hpe Partner Ready, Hpe Partner Ready for Networking, Hpe Partner Ready for Services, Hpe Partner Ready Service Provider e Hpe Partner Ready for Networking: Partner Branded Support. Al loro posto, un unico programma con tre aree di competenza, cioè Compute, Hybrid Cloud e Networking. I soli partner che vantano competenze trasversali al portafoglio di Hpe vengono inseriti nel sotto-programma chiamato Triple Platinum Plus: per loro c’è il vantaggio di poter “accedere a maggiori vantaggi e opportunità di crescita”.

Ma questi cambiamenti sono solo la prima tappa del percorso di semplificazione pianificato: nel prossimo biennio verranno via via integrati altri programmi, attualmente ancora distinti, come il Juniper Networks Partner Advantage (derivato dall’acquisizione dell’azienda di networking, acquisita da Hpe l’estate scorsa). 

Intanto, già in questa prima fase cambiano anche le modalità di vendita previste per i partner. Con un’unica iscrizione al programma, tramite lo strumento Sell Track, i partner possono fornire prodotti e servizi secondo le proprie modalità commerciali, sia con offerte CapEx tradizionali sia con offerte OpEx (tra cui quelle di Hpe GreenLake Flex). Inoltre con Sell Track è possibile svolgere attività di formazione e ottenere certificazioni di tipo modulare, allineate alle diverse aree di competenza, cioè Compute, Hybrid Cloud e Networking. 

Per il monitoraggio e la valutazione dei risultati, invece, c’è lo strumento Service Track, che ora integra i Center Hpe Service Track in precedenza distinti (Managed Services, Professional Services, Support Services e Customer Success). Rimangono, in Service Track, due aree di practice, ovvero Data Center & Private Cloud e Networking. Service Track è ora integrato con Sell Track ed è creato su misura per i partner che operano nel settore dei servizi, permettendo loro di erogare prestazioni secondo le proprie preferenze. 

“Il programma Partner Ready Vantage di Hpe rappresenta un approccio lungimirante alla collaborazione di canale, offrendo un accesso unificato, processi semplificati e maggiori opportunità di crescita e specializzazione”, ha sintetizzato Ewington. “Ci impegniamo a migliorare continuamente il programma, compresa l'integrazione di Hpe Juniper Networking in Hpe Partner Ready Vantage nell'anno fiscale 2027”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI