• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Accenture aiuta a trovare un nuovo lavoro ai tempi del coronavirus

La società di consulenza lancia People + Work Connect, una piattaforma di offerta e ricerca lavoro “employer-to-employer”, che aiuta a ricollocare le persone rimaste a casa in seguito alla pandemia.

Pubblicato il 15 aprile 2020 da Redazione

Trovare un nuovo lavoro, rapidamente, dopo che il proprio è stato messo in crisi dal coronavirus: è un problema che riguarda decine di milioni di persone nel mondo. Non è un caso che Amazon, nell’annunciare una nuova tornata di assunzioni temporanee, abbia fatto un appello diretto a chi è “rimasto a casa” in seguito alle chiusure di attività e fabbriche nel periodo di lockdown. Ma la pandemia avrà anche, purtroppo, effetti a lungo termine sull’economia e sull’occupazione.

 

Ora Accenture, Verizon, ServiceNow e Lincoln Financial Group provano, insieme, a dare una risposta al problema con l’iniziativa “People + Work Connect”. Sviluppata da Accenture con il contributo dei direttori delle risorse umane delle società partner, si tratta sostanzialmente di una piattaforma di offerta e ricerca lavoro basata sugli analytics, utilizzabile gratuitamente.  Ma una caratteristica la distingue dalle applicazioni e dai tanti servizi Web apparentemente analoghi: la piattaforma mette in contatto fra loro i datori di lavoro, quelli che “offrono” dipendenti e collaboratori al momento inattivi e quelli che li cercano per far fronte a nuove necessità, sorte in seguito alla pandemia e al lockdown. 

 

 

Per dirla con le parole di Accenture, è una piattaforma “employer-to-employer, che permette alle aziende di identificare e riempire velocemente le posizioni vacanti nei luoghi in cui c’è richiesta”. Non sono richieste affiliazioni o procedure particolari, se non una semplice registrazione in cui vanno inseriti i dati di contatto dell’organizzazione e va specificato il numero di persone ricercate o disponibili.  People + Work Connect, assicurano gli sviluppatori, elimina numerosi ostacoli che nel classico processo di recruiting tipicamente allungano i tempi di ricerca. 

 

La buona notizia è che il servizio è disponibile su scala globale, senza limitazioni nazionali; la cattiva è che le piccole e piccolissime imprese italiane non potranno usufruirne, dato che come soglia di ingresso è previsto che l’azienda abbia almeno un centinaio di posizioni vacanti da riempire o di ex dipendenti da offrire sul mercato.

 

Tag: risorse umane, lavoro, hr, recruiting, accenture, ricerca lavoro, coronavirus, covid-19

RISORSE UMANE

  • Nel “new normal” è cambiato anche il lavoro delle risorse umane
  • Cornerstone si rafforza con la Learning Experience Platform di EdCast
  • Cornerstone passa l’incarico di Cto a Srinivasa Ogireddy
  • Nuova vita per Cornerstone, Himanshu Palsule è Ceo
  • Il supporto di YouCo nella gestione dei green pass sul lavoro

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968