• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Amazon avvia i licenziamenti, rumors su diecimila tagli previsti

La società di Seattle sta ottimizzando i costi per concentrarsi sulle attività strategiche. Secondo indiscrezioni, il 3% dei dipendenti rischia il posto.

Pubblicato il 17 novembre 2022 da Redazione

Licenziamenti di massa in vista anche per Amazon, come per Twitter, Microsoft e numerosi altri colossi tecnologici costretti a fare i conti con l’attuale scenario economico mondiale. La società di Seattle è ancora in fase di crescita, sebbene rallentata, per quanto riguarda i servizi cloud di Aws (Amazon Web Services), per i quali anzi sono stati annunciati piani di espansione e notevoli investimenti. Per diecimila dipendenti che lavorano in altre divisione aziendali, però, arriverà il licenziamento o almeno così sostiene una fonte confidenziale di Reuters.

Amazon ha già comunicato la notizia ad alcuni dipendenti della divisione Devices & Services, per poi darne notizia ufficiale. “Continuiamo ad affrontare un contesto macroeconomico inusuale e incerto”, ha scritto Dave Limp, senior vice president della divisione. “Alla luce di ciò, negli ultimi mesi abbiamo lavorato per dare ulteriormente priorità alle cose che contano di più per i nostri clienti e per le nostre attività”.


Tra le righe sembrerebbe di intendere che al momento le vendite di dispositivi Echo e Kindle non sono la priorità. Limp ha però sottolineato che non saranno trascurati: “Voglio rimarcare che la struttura Devices & Services resta per Amazon un’importante area di investimento e che continueremo a innovare per conto dei nostri clienti”.

I licenziamenti avviati in questa divisione, in ogni caso, sarebbero solo l’inizio. A detta della fonte di Reuters, l’azienda avrebbe un obiettivo di diecimila tagli (circa il 3% dell’attuale forza lavoro di 300mila persone), che riguarderanno tra le altre cose le aree retail e le risorse umane. Sono previsti premi di buonuscita per chi rassegnerà le dimissioni volontariamente.

 

Aggiornamento:

Amazon ha replicato alle notizie circolate con una dichiarazione ufficiale: "Nell’ambito del processo di revisione annuale del nostro piano operativo, esaminiamo sempre ognuna delle nostre attività e quali modifiche riteniamo necessario apportare. Dato l'attuale contesto macroeconomico, e considerando la rapida crescita in termini di assunzioni che abbiamo vissuto per diversi anni, alcuni team necessitano di una riorganizzazione. Ciò, in alcuni casi, significa che determinati ruoli non sono purtroppo più necessari. Non prendiamo queste decisioni alla leggera e stiamo lavorando per supportare tutti i dipendenti impattati".
 

Tag: amazon, licenziamenti

AMAZON

  • Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
  • Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
  • Antitrust, Amazon schiva nuove multe e Meta ne rischia una
  • Amazon Security Lake, il data lake di Aws colleziona integrazioni

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968