• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Analytics e AI aiutano a mettere il cliente “al centro”

Uno studio commissionato da Experia a Forrester Consulting evidenzia che la centralità del cliente è una priorità per il 70% delle aziende, mentre cresce l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Ma diverse minacce incombono.

Pubblicato il 15 marzo 2019 da Valentina Bernocco

Il successo di un’azienda dipende dalla sua capacità di avere una “visione a 360 gradi dei clienti, mettendo loro al centro e focalizzandosi sulle loro specifiche esigenze”. A dirlo è Forrester Consulting, alla luce di un’indagine che conferma l’importanza di un tema già noto, specie al mondo del retail ma non solo: la centralità del cliente, o customer-centricity per dirla all’inglese. Nel breve termine (un anno) sette aziende su dieci sono intenzionate a fare investimenti tesi a migliorare l’esperienza dei loro clienti e la sicurezza di dati e informazioni. Per tre aziende su quattro è un’alta priorità il saper garantire una esperienza che “fila liscia” ed è coerente su tutti i canal.

Dallo studio, commissionato da Experian (società che propone la piattaforma di analisi dati Ascend) e frutto di questionari compilati da 705 manager di Europa (inclusa l’Italia), Medio Oriente e Africa, emerge però qualcosa di nuovo: l’intelligenza artificiale e il machine learning stanno decisamente prendendo piede sia nel customer service sia nel data management. Le destinazioni d’uso più frequenti di queste tecnologie in azienda sono proprio il servizio clienti e la gestione dei dati (molti dei quali relativi ai clienti, va da sé), cui seguono la prevenzione delle frodi, l’onboarding di nuovi clienti e la gestione del rischio. Gli analytics avanzati fanno ormai parte delle strategie di otto imprese su dieci, che li impiegano in diversi processi e dipartimenti aziendali; e altrettante (82% degli intervistati) riconoscono l’importanza di dati, analytics e intelligenza artificiale. Per l’anno a venire, l’87% dei manager pensa di confermare o addirittura aumentare i budget da destinare alle soluzioni di analisi dei dati.

 

 

Siamo però solo all’inizio di un percorso puntellato da qualche difficoltà, a cui la tecnologia da sola non può porre rimedio. Il 28% degli intervistati ha ammesso di non essere sicuro di poter offrire costantemente ai nuovi clienti esperienze prive di zone d'ombra, mentre il 26% pensa di non saper sfruttare al meglio gli analytics avanzati. La customer centricity, inoltre, aiuta ma da sola non è sufficiente per navigare in acque sicure: un Ceo su due pensa che la propria azienda sia minacciata dall’aumento dei costi di acquisizione e fidelizzazione, dal cost-to-serve (profittabilità del cliente al netto dei costi) e dai debiti insoluti.

Alla domanda (a risposta multipla) sulle sfide da cui più si sentono minacciate, le le aziende hanno evidenziato quattro temi di quasi analogo peso: l’ingresso di nuovi concorrenti nel proprio segmento di mercato (33%, ma 38% in Italia), l’aumento della competizione con i concorrenti già esistenti (32% e 41% in Italia), il maggior rischio di frodi (32% e 41% in italia) e la gestione di tecnologie legacy (29% e 30% in Italia).

 

 

“È chiaro che questi sono tempi stimolanti e allo stesso tempo impegnativi”, osserva Angelo Padovani, amministratore delegato di Experian Italia. “Ma molti decision maker si rendono conto che la crescita dipende ora dall'agilità e dalla capacità di muoversi alla velocità del mercato o anche più velocemente. Il successo dipende da una combinazione di riduzione dei costi, innovazione, capacità di individuazione e di adattamento alle nuove opportunità non appena emergono”.

 

Tag: customer experience, analytics, retail, ai, intelligenza artificiale, Experian

CUSTOMER EXPERIENCE

  • Dalle interfacce 2D al metaverso: dove va la customer experience?
  • L’industria smart sa personalizzare l’esperienza del cliente
  • Analizzare le conversazioni digitali è più facile con Medallia
  • La relazione con i clienti, un mix di Crm e creazione di fiducia
  • Per Vtex, il commercio digitale è alla base dell’omnicanalità

FOCUS

  • Il retail abbraccia il digitale, i consumatori apprezzano sì e no
  • Modernizzare le app non basta, bisogna pensare alle operations
  • La continuità di Red Hat fa perno su cloud ibrido e innovazione
  • Genya, un software gestionale che cambia la vita
  • Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968