• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Apple e Ticketmaster combattono i bagarini con Nfc e crittografia

Il colosso della rivendita di biglietti per concerti ed eventi presenta Safetix, una tecnologia anti frode basata su codici a barre cifrati e comunicazione near-field, in abbinamento ad iPhone ed Apple Watch.

Pubblicato il 18 maggio 2019

I bagarini esistono da quando esistono i concerti, gli spettacoli e le partite di calcio, e finora nessuno è riuscito a far estinguere le loro attività di rivendita illegale. Chissà se ora ci riusciranno insieme Apple e Ticketmaster, colosso della vendita e distribuzione di biglietti, con un nuovo sistema battezzato Safetix e basato essenzialmente su due tecnologie: la crittografia e l’Nfc, ovvero la near-field communication.

 

Più precisamente, si fa in modo che il biglietto emesso in forma digitale resti ancorato allo smartphone o allo smartwatch dell’acquirente inviando un codice a barre cifrato, che viene poi trasmesso via Nfc e validato con un “tap and go” davanti all’ingresso del luogo dell’evento. La base tecnologica di Safetix è Ticketmaster Presence, piattaforma di digital ticketing e di controllo degli accessi alla venue attiva dal 2018.

 

Per combattere i bagarini, Ticketmaster ha dovuto adattarsi alla loro evoluzione digitale, per così dire. Tra le attività illegali del bagarinaggio c’è non solo l’acquisto di biglietti in serie per scopi di rivendita a prezzo maggiorato, ma anche vere e proprie truffe in cui un medesimo titolo digitale viene proposto a più persone, ignare l’una dell’altra fino al momento in cui, presentandosi sul posto, scoprono l’inganno. Per ovviare a questo problema, il biglietto digitale emesso con Safetix è strettamente personale e non replicabile, dato che il codice a barre cifrato si aggiorna con refresh automatici ogni cinque minuti e questa sua costante “freschezza” è garanzia di autenticità. Si evitano così le truffe in cui il bagarino fa uno screenshot o una fotografia di un biglietto per venderlo a più persone.

 

“Safetix”, ha assicurato Justin Burleigh, chief product officer di Ticketmaster in Nord America, “consentirà ai fan di arrivare a uno spettacolo o una partita con la certezza che i loro biglietti sono sempre autentici al 100% e ridurrà drasticamente la quantità di casi di frodi con cui attualmente gli organizzatori degli eventi hanno a che fare”. Una volta davanti all’ingresso della venue, chi abbia collegato gli acquisti su Ticketmaster all’Apple Wallet potrà accedere trasferendo il biglietto via Nfc da iPhone o Apple Watch al lettore posto all’ingresso della venue, dato che la tecnologia di prossimità seleziona in automatico i voucher digitali disponibili sul dispositivo. A quel punto il lettore dà il benvenuto all’ospite, visualizzando sullo schermo il suo nome e, a seconda dei casi, il numero di posto assegnato.

 

 

E se per una qualsiasi ragione si volesse vendere o regalare un biglietto a qualcun altro? Nessun problema, si potrà continuare a farlo e in modo semplice, inviandolo tramite email o Sms all’iPhone o Apple Watch del destinatario. A ogni trasferimento, infatti, la piattaforma emette un nuovo titolo digitale valido e legato all’account e al dispositivo di destinazione. Tutto questo rappresenta per l’Italia solo un possibile scenario futuro, dato che la sperimentazione di Safetix coinvolge al momento i soli Stati Uniti, e parzialmente. Le strutture già attrezzate per i biglietti digitali della Ticketmaster Presence sono oltre 300, ma per questi primi mesi si comincia da alcuni stadi e palazzetti selezionati.

 

FRODI

  • Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
  • F5 promette velocità e precisione nella scoperta delle frodi online
  • La contraffazione su Amazon sarà più difficile
  • Visa usa gli algoritmi per salvare 25 miliardi di dollari all’anno
  • Apple e Ticketmaster combattono i bagarini con Nfc e crittografia

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda
Detection & Response, la competizione si intensifica
Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Il bisogno di storage porta Infinidat a 7,1 exabyte di capacità
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968