• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Apple nuova regina del mercato degli indossabili

La Mela ha consegnato nel primo trimestre 3,5 milioni di Watch, contro i 2,9 milioni dell’ex numero uno Fitbit, scivolata ora in terza posizione. Al secondo posto si trova ora Xiaomi. I numeri sono di Strategy Analytics.

Pubblicato il 08 maggio 2017 da Redazione

Apple scalza Fitbit dal trono dei dispositivi indossabili. Secondo la società di ricerca Strategy Analytics la Mela avrebbe venduto nel primo trimestre del 2017 ben 3,5 milioni di Watch, per un incremento anno su anno del 59 per cento. La società di Cupertino sarebbe così arrivata a detenere il 15,9 per cento delle quote di mercato. Fitbit, invece, si sarebbe fermata a 2,9 milioni di device, pari a una flessione del 36 per cento rispetto al primo trimestre del 2016 e a una quota del 13,2 per cento. Uno scivolone che avrebbe portato l’azienda a perdere non solo il primo posto in favore di Apple, ma addirittura il secondo. Ne ha così approfittato la cinese Xiaomi, vincitrice della medaglia d’argento con 3,4 milioni di dispositivi consegnati e un market share del 13,2 per cento.

Gli orologi intelligenti di Cupertino, giunti alla seconda generazione, sembrano quindi convincere il pubblico. Ancora ben lontani dai numeri generati dall’iPhone (nel Q1 del 2017 sono infatti stati venduti 50,8 milioni di cellulari, seppur in calo), i Watch hanno in pochi mesi scalzato il leader incontrastato del segmento degli indossabili, Fitbit.

Il report di Strategy Analytics include i wearable più semplici, come i fitness tracker, e gli orologi. Secondo la società di ricerca fra gennaio e marzo sono stati consegnati a livello globale 22 milioni di dispositivi, per un aumento del 21 per cento anno su anno. I dati relativi alla Mela sembrano essere in linea con quanto dichiarato dall’azienda nell’ultimo report trimestrale.

Pur non rivelando numeri specifici sui Watch, i quali sono inclusi nella voce “Altri prodotti” (che include anche Beats, iPod, Apple Tv e altri accessori di terze parti), la società ha registrato per questa categoria ricavi per quasi 2,9 miliardi di dollari, in crescita del 31 per cento. Una concorrenza, quella di Cupertino, che ha sicuramente danneggiato Fitbit.

Il gruppo, che lo scorso dicembre ha acquisito la pioniera degli smartwatch Pebble, a inizio 2017 ha dovuto licenziare 110 persone, circa il 6 per cento della propria forza lavoro. Per cercare il rilancio l’azienda ha in serbo un nuovo orologio e un paio di cuffie wireless, che dovrebbero arrivare sul mercato statunitense in autunno. Basterà il nuovo device per risalire la china?

 

Tag: mercati, apple, indossabili, wearable device, smartwatch, Xiaomi, fitbit, Strategy Analytics, Watch Series 2

MERCATI

  • Il cloud (anche infrastrutturale) è il traino di Oracle
  • Ucraina e Russia rallentano le vendite di smartphone in Europa
  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta
  • Broadcom pronta ad acquisire Vmware per 61 miliardi di dollari
  • Tripla crescita per Lenovo in tutte e tre le divisioni aziendali

NEWS

  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità
Michael Mestrovich, guru della cybersicurezza dalla Cia a Rubrik
Rete unica Tim-Open Fiber, accordo fatto e governo contento
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Donato Candiano guida la divisione Industrial Automation di Omron
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Ad Hpe Frontier il primato di supercomputer più veloce al mondo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi
Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
Alexa sa imitare le voci delle persone scomparse
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968