• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Arriva da Suse il kernel su misura per la nuvola di Microsoft

Il vendor open source ha sviluppato una versione ottimizzata e personalizzata di Linux Enterprise Server 15 per i carichi di lavoro su Azure. L’azienda promette maggiori prestazioni e tempi di avvio più rapidi.

Pubblicato il 04 settembre 2018 da Redazione

Il kernel Linux targato Suse si è rifatto l’abito per adattarsi alla perfezione a Microsoft Azure. Secondo quanto dichiarato dal vendor open source, le istanze on-demand di Linux Enterprise Server 15 possono ora essere eseguite su un kernel personalizzato e ottimizzato appositamente per i carichi di lavoro di Azure, raggiungendo prestazioni maggiori e tempi di boot più rapidi. Inoltre, le aziende clienti dovrebbero ottenere un minor ingombro di memoria. Il kernel messo a punto per il cloud di Microsoft consente di accedere più velocemente alle nuove funzionalità di Azure e a quelle in arrivo. Suse sta lavorando al fianco del colosso di Redmond e di altri partner per adattare e rendere sicure soluzioni aperte che permettano all’enterprise di gestire la complessità, ridurre i costi ed erogare i servizi critici alla base della trasformazione digitale.

Le istanze di Linux Enterprise Server 15 su Azure verranno lanciate di default sul nuovo kernel personalizzato, ma i clienti potranno comunque tornare al componente standard utilizzando il package manager Zypper. Le aziende che utilizzano Linux Enterprise Server sul cloud disporranno anche di strumenti e risorse, all’interno di Suse Public Cloud Mobile, per effettuare deployment nativi su cloud come la capacità di gestire le risorse Azure con il prompt di comandi Linux.

Linux Enterprise Server con il kernel ottimizzato per la nuvola di Microsoft è già disponibile su Azure Marketplace con prezzi e piani di supporto standard. Secondo il vendor di soluzioni open source, dal nuovo sistema operativo le imprese possono attendersi vantaggi prestazionali misurabili come un throughput di rete più veloce del 25 per cento e una riduzione nella latenza media del 23 per cento.

 

Tag: microsoft, cloud, azure, suse, software, Linux, microsoft azure, kernel, Linux Enterprise Server 15

MICROSOFT

  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
  • Con Windows Autopatch l’IT può dimenticarsi degli update

NEWS

  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE