• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Arriva la beta di Cortana per iOs, ma solo per pochi eletti

Da qualche ore una manciata di utenti sta provando su iPhone, tramite il servizio Apple Testflight, l’assistente virtuale di Microsoft. È possibile impostare promemoria e sincronizzare gli avvisi tra Pc e dispositivi mobili di Cupertino. La release ufficiale è attesa nelle prossime settimane.

Pubblicato il 30 novembre 2015 da Redazione

A qualche mese dai primi dettagli sulla versione per iOs di Cortana, Microsoft ha mantenuto le promesse ed ha spalancato la porta agli utenti che vogliono testare la prima beta dell’assistente virtuale. Un prodromo verso una release stabile dell’applicazione, attesa nelle prossime settimane, forse entro la fine del 2016. Come sottolineato da Techcrunch, una manciata di utenti che aveva chiesto il mese scorso di provare il servizio sui propri dispositivi iOs ha ricevuto una mail di invito da Microsoft per testare ufficialmente Cortana. La beta offre al momento l’assistenza vocale e un aiuto diretto per gestire appuntamenti, promemoria e avvisi di vario genere. La build è stata distribuita agli utenti iOs tramite Testflight, un servizio Apple nato per facilitare test di questo genere e per invitare altre persone a provare le applicazioni prima che vengano pubblicate sullo store online.

Alcuni casi d’uso di Cortana su iPhone sono stati descritti dalla stessa Microsoft che vorrebbe, con questa release, aiutare le persone a collegare il proprio Pc ai dispositivi della Mela. Ad esempio, è possibile impostare un reminder sul computer con Windows 10 e inviare una notifica al device mobile all’ora esatta. È inoltre possibile tenere sott’occhio l’invio di pacchi, voli e viaggi, le previsioni del tempo e molto altro.

Lo scorso agosto l’applicazione Cortana era arrivata anche sull’altra principale piattaforma mobile, vale a dire Android, ma soltanto negli Stati Uniti. Con la beta per iOs, l’azienda di Redmond prova ora a chiudere il cerchio e a guadagnarsi i favori di tutti gli utenti, offrendo una user experience trasversale per chi possiede modelli di più brand, con sistemi operativi differenti. Con la speranza di portare il “verbo” di Cortana anche al di fuori del raggio (limitato) del proprio ecosistema mobile.

 

Tag: microsoft, ios, iphone, windows 10, cortana

MICROSOFT

  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
  • Con Windows Autopatch l’IT può dimenticarsi degli update

NEWS

  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
  • Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Qualità dell'esperienza: Tim, Vodafone e WindTre si rincorrono
Qualcomm tocca velocità incredibili con lo Snapdragon X70 5G
Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE