• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Avaya entra nel Chapter 11: si apre la ristrutturazione

L’azienda ha chiesto volontariamente di essere posta in regime di amministrazione controllata. L’obiettivo del nuovo regime sarà la riduzione del debito che, unita al finanziamento da 725 milioni di dollari sottoscritto da Citibank, dovrebbe permettere al gruppo di scrivere una nuova storia.

Pubblicato il 20 gennaio 2017 da Redazione

Avaya, azienda di networking e di soluzioni di unified communications and collaboration, si è ufficialmente posta sotto la tutela del Chapter 11 statunitense, parte della legge fallimentare a stelle e strisce con la quale si entra di fatto in regime di amministrazione controllata. Lo scopo di Avaya è quello di guadagnare tempo per avviare un profondo e completo processo di ristrutturazione, che comunque non pregiudicherà l’operatività e soprattutto, a quanto è stato comunicato dal gruppo, non avrà effetti immediati sulle filiali internazionali. È l’inizio, è il caso di dirlo, di un nuovo capitolo per l’azienda di Santa Clara, che a maggio 2016 aveva incaricato i consulenti Goldman Sachs e Center View Partners Holding di cercare un modo per ridurre il debito. Si era parlato anche di una vendita totale degli asset.

Si apre così una nuova fase nella storia della compagnia, iniziata negli anni Novanta con lo scorporo da Lucent Technologies e approdata in anni recente al passaggio ai fondi d’investimento e a un’ipotesi di cessione, per il momento non concretizzatasi. In predicato di vendita c’era la cessione del business dei contact center, ora non più di attualità, mentre non è escluso che possa essere venduto qualche altro asset.

In compenso, la società ha ottenuto un finanziamento di 725 milioni di dollari, sottoscritto da Citibank, che, integrato con la liquidità esistente, dovrebbe garantire le attività di business per il periodo di protezione del Chapter 11. Primo obiettivo del nuovo regime di gestione? La riduzione del debito.

 

Tag: mercati, avaya, ristrutturazioni, ucc, unified communication, networking, chapter 11

MERCATI

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE