Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
Con l’uscita di scena di Jeff Bezos, Andy Jassy lascerà l’attuale ruolo per diventare Ceo di Amazon. Al suo posto, una vecchia conoscenza (passata poi a Tableau).
Pubblicato il 24 marzo 2021 da Redazione

Amazon Web Services ritrova una sua vecchia conoscenza: Adam Selipsky, ex dirigente della società di Seattle, è stato richiamato per diventare il nuovo Ceo di Aws. Un ruolo ricoperto finora da Andy Jassy, il quale però a giugno diventerà Ceo di Amazon al posto di Jeff Bezos. Per Selipsky, 54enne con lunga esperienza in fatto di cloud computing, si tratta appunto di un ritorno.
Il manager, infatti, aveva lavorato per Amazon e in particolare per Aws dal 2005 al 2016, fino a ricoprire l’incarico di chief operating officer. Sotto la sua guida e sotto quella di Andy Jassy, un’attività nata come divisione cloud interna al servizio della stessa Amazon è cresciuta fino a diventare il primo operatore del mercato. Nel 2016, poi, Selipsky era passato tra le fila di un’altra società di Seattle, specializzata in analytics visuali, cioè Tableau, poi acquisita da Salesforce nel 2019 per 15,7 miliardi di dollari. . In seguito il dirigente ha continuato a operare come Ceo e come membro del team dirigenziale di Salesforce, Laureato alla Harvard University, dove in seguito ha anche conseguito un master in Business Administration, Selipsky vanta inoltre esperienze lavorative in Mercer Management Consulting e in RealNetworks.
In una email indirizzata ai dipendenti, Andy Jassy ha voluto ricordato che “nel 2005 Adam è stato uno dei primi vice president assunti in Aws e ha guidato le nostre vendite, il marketing e il supporto per undici anni (oltre a occuparsi per un certo periodo di altre aree come il servizi della Piattaforma Aws)”. Jassy ha anche sottolineato come, nei quattro anni e mezzo trascorsi sotto la direzione del collega, Tableau abbia quadruplicato il proprio valore fino a farsi comprare da Salesforce con una delle più danarose acquisizioni della storia dell’Ict.
Adam Selipsky tornerà formalmente in Aws il 17 maggio, per poi trascorrere le settimane seguenti lavorando fianco a fianco con Andy Jassy. A luglio, poi, ci sarà il passaggio di consegne definitivo, in corrispondenza del ritiro di Jeff Bezos da Amazon.
SILICON VALLEY
- Meta sotto pressione, gli azionisti vogliono una “cura dimagrante”
- Horizon World, il metaverso di Facebook non piace agli utenti
- Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano
- Intel, i frutti degli investimenti matureranno non presto
- Alphabet, numeri da capogiro e una crescita del 41% nel 2021
NEWS
- L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
- Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
- Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
- FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
- Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud