• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Axitea mette in sicurezza gli impianti produttivi di Itelyum

Il security provider si avvale di un SOC per la messa in sicurezza degli impianti, sia dal punto di vista fisico sia cyber, dell’azienda focalizzata sull’economia circolare. Un boost alla digitalizzazione del cliente che ha portato ad attivare rapidamente, al bisogno, anche soluzioni di smart working

Pubblicato il 22 febbraio 2021 da Redazione

Dalla sicurezza fisica degli impianti a quella cyber, Itelyum si affida ad Axitea per la propria protezione, in un processo che si estende, più in generale, alla digital innovation.

Itelyum è un’azienda italiana attiva in una sessantina di Paesi, specializzata nell’economia circolare e nella rigenerazione e purificazione dei rifiuti industriali, che opera attraverso 22 siti, fornendo i propri servizi a oltre 30mila clienti.

Sicurezza degli impianti: vitale per l’azienda e per l’ambiente

Un’attività per la quale la sicurezza degli impianti produttivi diventa particolarmente importante, ancor più se nella loro gestione entrano a far parte processi digitali, dovendo pertanto coniugare la necessità di protezione fisica con quella fisica e logica. Si tratta, infatti, di impianti la cui manomissione, sabotaggio o incidenti, possono causare danni non solo all’azienda stessa e alle persone, interne ed esterne al suo perimetro, ma anche a tutto l’ambiente circostante.

Protezione fisica e informatica: la sicurezza degli impianti si completa

Proprio per fare fronte a questi, crescenti, pericoli, Itelyum ha deciso di estendere la collaborazione con il security provider italiano Axitea (leggi qui l'intervista sull'approccio strategico alla sicurezza IT di Axitea) , che prevedeva servizi per la sicurezza fisica dei propri impianti, con sistemi di videosorveglianza e antintrusione, chiedendo una copertura totale e integrata di tutti gli aspetti di protezione, fisici, logici e informatici.

A tal fine Axitea ha implementato una copertura della protezione informatica del cliente, integrando sistemi contro gli attacchi da malware e servizi di penetration test e di vulnerability assessment, garantendo una protezione H24 per tutti i giorni dell’anno, appoggiandosi al monitoraggio del proprio SOC (Security Operation Center) e offrendo, inoltre tutta la consulenza necessaria per una gestione sicura dei dati, in compliance con le nuove normative europee (GDPR).

Dalla sicurezza degli impianti alla digital transformation

L’integrazione di servizi fisici a quelli digitali consentiti dalla collaborazione con Axitea ha, inoltre, consentito a Itelyum di accelerare il proprio percorso di digital tranformation, potendo, molto rapidamente, attivare modelli di smart working per una gestione remota dei propri asset e attività, rivelatisi particolarmente utili proprio nel periodo di emergenza dettato dalla pandemia, consentendo continuità di business anche nei momenti del lockdown più stretto.

INDUSTRIA

  • Il gateway Kaspersky protegge i dati dell’industria connessa
  • Intelligenza artificiale e manifattura: nasce un “laboratorio” italiano
  • Realtà aumentata e intelligenza artificiale trasformano la manifattura
  • Da Turck Banner nuovi sensori radar per l'IoT industriale
  • Axitea mette in sicurezza gli impianti produttivi di Itelyum

NEWS

  • Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
  • Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
  • Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari
  • Huawei cambia strada per sopravvivere e andare avanti
  • Il gateway Kaspersky protegge i dati dell’industria connessa
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
L’ecosistema Salesforce cresce e genera anche un indotto
Con Quebec, ServiceNow abbraccia lo sviluppo applicativo low-code
PartnerConnect, al via il programma per i partner di Software AG
Agile Lab apre gli ambienti chiusi alla continuous intelligence
Partner Vertiv: squadra allenata a trend ed emergenze del data center
Hpe porta il nuovo chip Amd Epyc sui server ProLiant e Apollo
Tom Homer è presidente della divisione Europa di Gtt
DearCry, come funziona il ransomware che ha colpito anche l’Italia
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
Brevetti “rubati”, Apple condannata a pagare 308 milioni di dollari
Partner VMware protagonisti nella ripresa del mercato e del Paese
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
La sanità nel post covid accelera verso il cloud ibrido
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
Unified communication and collaboration (Ucc): che cos’è e perché serve alle aziende
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari
Huawei cambia strada per sopravvivere e andare avanti
Il gateway Kaspersky protegge i dati dell’industria connessa
Smart home in ripresa in Europa, Amazon domina ancora
Data4 può sognare in grande, nuovo maxi finanziamento
SentinelOne affida ad Alberto Bugini le vendite in Nord Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968