• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Axitea mette in sicurezza gli impianti produttivi di Itelyum

Il security provider si avvale di un SOC per la messa in sicurezza degli impianti, sia dal punto di vista fisico sia cyber, dell’azienda focalizzata sull’economia circolare. Un boost alla digitalizzazione del cliente che ha portato ad attivare rapidamente, al bisogno, anche soluzioni di smart working

Pubblicato il 22 febbraio 2021 da Redazione

Dalla sicurezza fisica degli impianti a quella cyber, Itelyum si affida ad Axitea per la propria protezione, in un processo che si estende, più in generale, alla digital innovation.

Itelyum è un’azienda italiana attiva in una sessantina di Paesi, specializzata nell’economia circolare e nella rigenerazione e purificazione dei rifiuti industriali, che opera attraverso 22 siti, fornendo i propri servizi a oltre 30mila clienti.

Sicurezza degli impianti: vitale per l’azienda e per l’ambiente

Un’attività per la quale la sicurezza degli impianti produttivi diventa particolarmente importante, ancor più se nella loro gestione entrano a far parte processi digitali, dovendo pertanto coniugare la necessità di protezione fisica con quella fisica e logica. Si tratta, infatti, di impianti la cui manomissione, sabotaggio o incidenti, possono causare danni non solo all’azienda stessa e alle persone, interne ed esterne al suo perimetro, ma anche a tutto l’ambiente circostante.

Protezione fisica e informatica: la sicurezza degli impianti si completa

Proprio per fare fronte a questi, crescenti, pericoli, Itelyum ha deciso di estendere la collaborazione con il security provider italiano Axitea (leggi qui l'intervista sull'approccio strategico alla sicurezza IT di Axitea) , che prevedeva servizi per la sicurezza fisica dei propri impianti, con sistemi di videosorveglianza e antintrusione, chiedendo una copertura totale e integrata di tutti gli aspetti di protezione, fisici, logici e informatici.

A tal fine Axitea ha implementato una copertura della protezione informatica del cliente, integrando sistemi contro gli attacchi da malware e servizi di penetration test e di vulnerability assessment, garantendo una protezione H24 per tutti i giorni dell’anno, appoggiandosi al monitoraggio del proprio SOC (Security Operation Center) e offrendo, inoltre tutta la consulenza necessaria per una gestione sicura dei dati, in compliance con le nuove normative europee (GDPR).

Dalla sicurezza degli impianti alla digital transformation

L’integrazione di servizi fisici a quelli digitali consentiti dalla collaborazione con Axitea ha, inoltre, consentito a Itelyum di accelerare il proprio percorso di digital tranformation, potendo, molto rapidamente, attivare modelli di smart working per una gestione remota dei propri asset e attività, rivelatisi particolarmente utili proprio nel periodo di emergenza dettato dalla pandemia, consentendo continuità di business anche nei momenti del lockdown più stretto.

INDUSTRIA

  • Axitea mette in sicurezza gli impianti produttivi di Itelyum
  • Microsoft s’impegna sull’ambiente, carbon negative entro il 2023
  • La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
  • Le connessioni di IoT industriale raddoppieranno in cinque anni
  • Internet of Things, l’Italia si muove a doppia velocità

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda
Detection & Response, la competizione si intensifica
Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Il bisogno di storage porta Infinidat a 7,1 exabyte di capacità
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968