Aziende manifatturiere: l'Erp di Microsoft viaggia con Mht
Il system integrator è il primo in Italia a ottenere il riconoscimento di Manufacturing Partner per la società di Redmond: otterrà incentivi ad hoc per spingere l’adozione di Dynamics Ax da parte delle aziende manifatturiere nostrane.
Pubblicato il 07 ottobre 2016 da Redazione

L’alleato di Microsoft per spingere le sue soluzioni nel settore manifatturiero italiano si chiama Mht. Il system integrator è stato scelto dalla società di Redmong come suo primo Manufacturing Partner per l’Italia, ovvero come partner preferenziale per la vendita di Dynamics Ax alle aziende manifatturiere. Il riconoscimento si inserisce nel più ampio Microsoft Dynamics Industry Partner Program, un’iniziativa che riguarda la regione Emea.
I partecipanti al programma possono beneficiare di incentivi ad hoc, che serviranno ad alimentare progetti di crescita e come ulteriore motivazione a realizzzare progetti It increntrati su Dynamics. "Il Microsoft Dynamics Industry Partner Program è progettato per soddisfare al meglio i nostri clienti nei settori di primaria importanza, lavorando con i partner più innovativi per fornire soluzioni personalizzate che consentano alle aziende di relazionarsi al meglio con i propri clienti”, ha spiegato Maria Garana Corces, vice president Dynamics per la regione Emea di Microsoft.
Mht ha meritato l’attributo di Manufacturing Partner per aver soddisfatto alcuni requisiti richiesti da Microsoft: sia risultati di business, sia l’esperienza generale nel campo delle consulenze e dell’implementazione di progetti It, sia le specifiche competenze sul settore manifatturiero. “Essere riconosciuti come primo Manufacturing Partner in Italia è un risultato importante”, ha commentato il Ceo di Mht, Franco Coin, “che riconosce il nostro costante impegno ad ampliare competenze e offerta Erp per il mercato del manifatturiero”.
Strutturata su otto filiali in Italia (a Milano, Roma, Teramo, Padova, Modena, Catania, Savona e Treviso) e su una in Serbia, a Belgrado, Mht lo scorso anno ha realizzato un fatturato di 14,3 milioni di euro. Il system integrator quest’anno è stato inserito in quello che Microsoft chiama “Inner Circle” di Dynamics, ovvero nell’insieme dei sessanta partner di canale che, a livello mondiale, hanno generato migliori risultati su questa categoria dell’offerta della società di Redmond.
MICROSOFT
- Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
- Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
- Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
- Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
- Con Windows Autopatch l’IT può dimenticarsi degli update
STRATEGIE DI CANALE
- L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
- Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
- Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
- Vulnerability management, Icos distribuisce le soluzioni di Qualys
- Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina