• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Banda ultralarga fino a casa targata Open Fiber e Retelit

I due operatori hanno siglato un accordo per offrire connettività e servizi ultrabroadband in tutti i comuni coperti dalla newco di Enel, estendendo anche la capillarità delle proprie reti.

Pubblicato il 24 aprile 2018 da Redazione

Open Fiber e Retelit si stringono la mano per potenziare le proprie infrastrutture in Italia. L’obiettivo è offrire ai clienti, specialmente in ambito business, connettività e servizi a banda ultralarga basati completamente su rete in fibra fino a casa (Ftth). Grazie al mutuo scambio di accesso al network e alla concessione di utilizzo di infrastrutture, le due aziende potranno ottimizzare le rispettive reti, realizzando quindi una copertura territoriale capillare che permetterà ai clienti di beneficiare di connettività a banda ultralarga più ramificata. L’accordo varrà per tutte le 271 città dei cluster A e B (aree nere e grigie) incluse nel piano strategico di Open Fiber, presentato due anni fa e basato su un investimento di oltre 6,5 miliardi di euro fino al 2027. Il frutto finale del lavoro sarà un’infrastruttura Ftth che porterà collegamenti nelle case e nelle imprese italiane fino a 1 Gbps in download.

“La partnership con Open Fiber si inserisce nel contesto di profonda trasformazione che sta attraversando il nostro Paese e che riguarda le nuove frontiere dell’Ict […] in grado di abilitare i nuovi trend tecnologici, tra i quali lo sviluppo dell’IoT, dell’intelligenza artificiale e dei pagamenti mobile”, ha spiegato Dario Pardi, presidente di Retelit. “La strategia di sviluppo della rete di Open Fiber risponde esattamente a queste esigenze e, siamo sicuri, ci permetterà di convogliare al meglio il nostro target di servizi per il mercato business”.

Nei primi anni di applicazione del piano, Open Fiber prevede la copertura ad altissima velocità di circa 7,5 milioni di case e l’avvio su larga scala delle collaborazioni annunciate con Wind Tre, Sky e Vodafone. In particolare, la partnership con quest’ultimo operatore riguarda sempre le 271 città dei cluster A e B ed è già effettiva in 13 centri urbani del Paese, per connessioni Ftth. L’accordo strategico, valido fino al 2031, favorirà la migrazione dei clienti Vodafone su rete Open Fiber.

 

Tag: mercati, ftth, reti, telecomunicazioni, fibra ottica, partnership, accordi, ultrabroadband, enel open fiber, retelit

MERCATI

  • Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
  • Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
  • Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
  • Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
  • Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell

NEWS

  • Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
  • La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
  • Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968