• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Canalys: nel Q3 le spedizioni di computer cresciute del 13%

Si tratta del miglior risultato degli ultimi dieci anni, con 79,2 milioni di pezzi spediti in tutto il mondo. La classifica è guidata da Lenovo, seguita da HP, Dell, Apple e Acer.

Pubblicato il 12 ottobre 2020 da Redazione

Il mercato pc a livello mondiale ha fatto segnare uno strabiliante +12,7 per cento. Il dato, rilevato dalla società di ricerche Canalys, si riferisce al trimestre concluso a fine settembre e rappresenta il miglior risultato degli ultimi dieci anni. In totale sono state vendute 79,2 milioni di unità. Dopo un Q1 debole, la ripresa che si era registrata nel periodo aprile-giugno è continuata nel terzo trimestre. Le spedizioni di notebook hanno toccato 64 milioni di unità (quasi quanto il record del quarto trimestre del 2011, quando le spedizioni furono 64,6 milioni) poiché la domanda ha continuato a crescere a causa della seconda ondata di Covid-19 in molti paesi e le aziende hanno continuato a investire sul lavoro a distanza. Su base annua, la crescita di questo segmento è stata pari al 28,3%, un dato che contrasta con quello dei sistemi desktop, le cui spedizioni si sono ridotte del 26%.

Secondo Canalys, il primo posto è stato riconquistato da Lenovo, con una crescita dell'11,4% che ha portato l’azienda a spedire 19 milioni di pezzi. HP ha registrato una crescita altrettanto rilevante dell'11,9%, assicurandosi il secondo posto con 18,7 milioni di unità spedite. Dell, al terzo posto, ha subito un piccolo calo dello 0,5% nelle spedizioni rispetto a un anno fa. Apple e Acer hanno completato la classifica delle prime cinque, registrando una crescita del 13,2% e del 15% rispettivamente.

“I fornitori, la filiera e il canale hanno ritrovato basi solide, allocando le risorse necessarie alla fornitura di notebook, che continuano a vedere una massiccia domanda da parte di aziende e consumatori”, ha affermato Ishan Dutt, analista di Canalys. “Dopo aver dato la priorità ai mercati ad alto valore e ai grandi clienti nel secondo trimestre, i fornitori hanno potuto rivolgere la loro attenzione alla fornitura di una gamma più ampia di paesi e alle PMI che hanno avuto difficoltà ad approvvigionarsi all'inizio di quest'anno. I governi, che si sono resi conto dell'importanza dell'accesso al PC per mantenere l'attività economica durante questo periodo, sono intervenuti con il supporto finanziario e anche con implementazioni di dispositivi su vasta scala. Canalys prevede che la spesa IT, compreso l'investimento in pc, sarà un motore fondamentale della ripresa economica all'indomani della pandemia”.

 

Tag: lenovo, hp, dell, apple, pc, acer, notebook, classifiche, vendite, Canalys, desktop

LENOVO

  • Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
  • Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
  • Calano ancora le vendite di Pc Lenovo, ma per i server è un successo
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile

NEWS

  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968