• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Canalys: nel Q3 le spedizioni di computer cresciute del 13%

Si tratta del miglior risultato degli ultimi dieci anni, con 79,2 milioni di pezzi spediti in tutto il mondo. La classifica è guidata da Lenovo, seguita da HP, Dell, Apple e Acer.

Pubblicato il 12 ottobre 2020 da Redazione

Il mercato pc a livello mondiale ha fatto segnare uno strabiliante +12,7 per cento. Il dato, rilevato dalla società di ricerche Canalys, si riferisce al trimestre concluso a fine settembre e rappresenta il miglior risultato degli ultimi dieci anni. In totale sono state vendute 79,2 milioni di unità. Dopo un Q1 debole, la ripresa che si era registrata nel periodo aprile-giugno è continuata nel terzo trimestre. Le spedizioni di notebook hanno toccato 64 milioni di unità (quasi quanto il record del quarto trimestre del 2011, quando le spedizioni furono 64,6 milioni) poiché la domanda ha continuato a crescere a causa della seconda ondata di Covid-19 in molti paesi e le aziende hanno continuato a investire sul lavoro a distanza. Su base annua, la crescita di questo segmento è stata pari al 28,3%, un dato che contrasta con quello dei sistemi desktop, le cui spedizioni si sono ridotte del 26%.

Secondo Canalys, il primo posto è stato riconquistato da Lenovo, con una crescita dell'11,4% che ha portato l’azienda a spedire 19 milioni di pezzi. HP ha registrato una crescita altrettanto rilevante dell'11,9%, assicurandosi il secondo posto con 18,7 milioni di unità spedite. Dell, al terzo posto, ha subito un piccolo calo dello 0,5% nelle spedizioni rispetto a un anno fa. Apple e Acer hanno completato la classifica delle prime cinque, registrando una crescita del 13,2% e del 15% rispettivamente.

“I fornitori, la filiera e il canale hanno ritrovato basi solide, allocando le risorse necessarie alla fornitura di notebook, che continuano a vedere una massiccia domanda da parte di aziende e consumatori”, ha affermato Ishan Dutt, analista di Canalys. “Dopo aver dato la priorità ai mercati ad alto valore e ai grandi clienti nel secondo trimestre, i fornitori hanno potuto rivolgere la loro attenzione alla fornitura di una gamma più ampia di paesi e alle PMI che hanno avuto difficoltà ad approvvigionarsi all'inizio di quest'anno. I governi, che si sono resi conto dell'importanza dell'accesso al PC per mantenere l'attività economica durante questo periodo, sono intervenuti con il supporto finanziario e anche con implementazioni di dispositivi su vasta scala. Canalys prevede che la spesa IT, compreso l'investimento in pc, sarà un motore fondamentale della ripresa economica all'indomani della pandemia”.

 

Tag: lenovo, hp, dell, apple, pc, acer, notebook, classifiche, vendite, Canalys, desktop

LENOVO

  • Lenovo rinnova l’offerta con Pc Yoga sottili, potenti e smart
  • In Motor Valley la didattica a distanza incontra il mondo del lavoro
  • Nuovi server e storage di Lenovo, flessibilità per le Pmi
  • Forte crescita per Lenovo, infrastrutture al punto di svolta
  • Lenovo punta su design, schermo doppio, sostenibilità

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE