• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Canalys: nel Q3 le spedizioni di computer cresciute del 13%

Si tratta del miglior risultato degli ultimi dieci anni, con 79,2 milioni di pezzi spediti in tutto il mondo. La classifica è guidata da Lenovo, seguita da HP, Dell, Apple e Acer.

Pubblicato il 12 ottobre 2020 da Redazione

Il mercato pc a livello mondiale ha fatto segnare uno strabiliante +12,7 per cento. Il dato, rilevato dalla società di ricerche Canalys, si riferisce al trimestre concluso a fine settembre e rappresenta il miglior risultato degli ultimi dieci anni. In totale sono state vendute 79,2 milioni di unità. Dopo un Q1 debole, la ripresa che si era registrata nel periodo aprile-giugno è continuata nel terzo trimestre. Le spedizioni di notebook hanno toccato 64 milioni di unità (quasi quanto il record del quarto trimestre del 2011, quando le spedizioni furono 64,6 milioni) poiché la domanda ha continuato a crescere a causa della seconda ondata di Covid-19 in molti paesi e le aziende hanno continuato a investire sul lavoro a distanza. Su base annua, la crescita di questo segmento è stata pari al 28,3%, un dato che contrasta con quello dei sistemi desktop, le cui spedizioni si sono ridotte del 26%.

Secondo Canalys, il primo posto è stato riconquistato da Lenovo, con una crescita dell'11,4% che ha portato l’azienda a spedire 19 milioni di pezzi. HP ha registrato una crescita altrettanto rilevante dell'11,9%, assicurandosi il secondo posto con 18,7 milioni di unità spedite. Dell, al terzo posto, ha subito un piccolo calo dello 0,5% nelle spedizioni rispetto a un anno fa. Apple e Acer hanno completato la classifica delle prime cinque, registrando una crescita del 13,2% e del 15% rispettivamente.

“I fornitori, la filiera e il canale hanno ritrovato basi solide, allocando le risorse necessarie alla fornitura di notebook, che continuano a vedere una massiccia domanda da parte di aziende e consumatori”, ha affermato Ishan Dutt, analista di Canalys. “Dopo aver dato la priorità ai mercati ad alto valore e ai grandi clienti nel secondo trimestre, i fornitori hanno potuto rivolgere la loro attenzione alla fornitura di una gamma più ampia di paesi e alle PMI che hanno avuto difficoltà ad approvvigionarsi all'inizio di quest'anno. I governi, che si sono resi conto dell'importanza dell'accesso al PC per mantenere l'attività economica durante questo periodo, sono intervenuti con il supporto finanziario e anche con implementazioni di dispositivi su vasta scala. Canalys prevede che la spesa IT, compreso l'investimento in pc, sarà un motore fondamentale della ripresa economica all'indomani della pandemia”.

 

Tag: lenovo, hp, dell, apple, pc, acer, notebook, classifiche, vendite, Canalys, desktop

LENOVO

  • Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
  • Missione ecologista nel 2021 di Lenovo, e i clienti contribuiscono
  • Nuove soluzioni di data management per Lenovo Data Center
  • L’iperconvergenza “riscalda” le prestazioni dell’Erp di Irsap
  • La crescita della domanda di Pc gonfia i numeri di Lenovo

NEWS

  • Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
  • Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
  • Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968