• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Centomila siti Wordpress infettati da un malware russo

La società di sicurezza Sucuri ha scoperto SoakSoak, un programma creato da hacker russi che ha già infettato centomila siti realizzati con la popolare piattaforma di content management e che mette potenzialmente a rischio 70 milioni di utenti. Ma esiste un modo per difendersi.

Pubblicato il 16 dicembre 2014 da Alessandro Marzeddu

Una tra le più popolari piattaforme per la creazione e gestione di pagine Web, Wordpress, è sotto attacco: oltre 100mila siti sarebbero stati infettati da SoakSoak, un malware frutto dell’opera di criminali informatici russi. A denunciare il fattaccio è stata Sucuri, società di sicurezza It la quale ha spiegato il funzionamento e le ragioni dell’attacco, nonché le contromisure da adottare per difendersi.

Il malware sfrutta una vulnerabilità, RevSlide (già nota da alcuni mesi), all’interno del  plugin Slider Revolution, molto usato per la creazione di gallerie fotografiche dei siti costruiti su Wordpress. Installando codice nocivo sui siti vulnerabili, SoakSoak rende ogni pagina del sito potenzialmente portatrice di un malware che infetterà i computer degli utenti che visitano tali destinazioni.

Venuta a conoscenza del problema, Google ha reagito prontamente bloccando circa 11mila domini. A detta di Securi, tuttavia, quelli compromessi sarebbero molti di più, mentre il bacino dei circa 70 milioni di titolari di siti su Worpress rimane esposto al malware.

Sucuri ha messo online uno strumento utile per verificare la sicurezza del proprio sito. In caso di responso negativo, per mettersi al riparo dall'infezione sarà necessario rimuovere manualmente il codice pericoloso ed eliminare i file loader.php e swfobject.js. In questo modo si rimuove l’infezione, ma per risolvere il problema a monte bisogna aggiornare il plug-in Slider Revolution all’ultima versione premium, che non è affetta dal bug RevSlide.

Tag: sicurezza, malware, wordpress, cybercrimine, web, internet

SICUREZZA

  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
  • Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
  • Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968