• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Channel Accreditation Program, il nuovo programma per i Partner Infinidat

Il nuovo programma per i partner Infinidat prevede appositi percorsi di formazione per il miglioramento dei propri skill per meglio rispondere alle esigenze delle aziende enterprise

Pubblicato il 23 aprile 2021 da Redazione

I partner Infinidat hanno da oggi uno strumento in più che consenta loro lo sviluppo di competenze specifiche per venire incontro alle esigenze sempre più complesse in termini di storage dei dati delle aziende di livello enterprise.

Si tratta del nuovo partner program, il Channel Accreditation Program, iniziativa a valenza mondiale che è stata ideata proprio con l’obiettivo di sostenere e venire in aiuto dei propri partner di canale e supportarli nello sviluppo del proprio business e nel coglierne tutte le possibili opportunità.

Più percorsi formativi per i partner infinidat

Numerosi sono i percorsi formativi che sono offerti ai partner Infinidat dal nuovo programma di canale, i quali si vanno ad affiancare alla già numerosa offerta di corsi di formazione che l’azienda del Massachusetts, specializzata in soluzioni di data storage enterprise multi-petabyte, mette a disposizione della propria rete di partner.

Attraverso il Channel Accreditation Program, i partner di Infinidat, possono così far fruttare le elevate competenze acquisite sui temi dello storage ai loro clienti di livello Enterprise, dimostrando di essersi specializzati, esaminati e accreditati per poter vendere i prodotti Infinidat di Data Storage. I partner infinidat possono ottenere l’accreditamento completando l’intero programma di formazione, il quale si sviluppa su quattro differenti percorsi:

  • Partner-ready Track
  • Sales Track
  • Technology Track
  • Solutions Track.

“Il canale dei partner è particolarmente strategico per Infinidat, per questo motivo non abbiamo sosta nell’investire per accrescere il loro successo - ha commentato Hanan Altif, channel sales director EMEA e APJ di Infinidat -. Il nuovo programma di accreditamento è stato sviluppato proprio per favorire i nostri partner, fornendo loro strumenti che li aiutino per promuovere la crescita del business. Un programma di formazione che non si è fermato nemmeno durante la pandemia da Covid-19, consentendo ai partner di accedere ai corsi online e ricevere costantemente tutta la formazione di cui hanno bisogno per poter proporre nella maniera più efficace le nostre soluzioni di Storage Enterprise".

Partner Infinidat pronti per affrontare il mercato Enterprise

Da sempre Infinidat lavora al fianco di system integrator e di rivenditori a valore aggiunto, ai quali ha sempre garantito un altissimo livello di formazione e supporto. L’estensione dell’offerta del vendor verso il target dei clienti Enterprise, ha portato il vendor a incrementare il livello di competenze dei propri partner per poter affrontare le esigenze di questo tipo di clienti.

Per questo motivo Infinidat ha ulteriormente arricchito il proprio programma di formazione accessibile attraverso il portale dedicato ai partner. La crescita costante della domanda di storage multi-petabyte sta portando con sé nuove interessanti opportunità di business per i partner Infinidat, che il vendor ha deciso di supportare al meglio aggiornando e migliorando il proprio Channel Program a livello mondiale.

Tag: storage, formazione, partner

STORAGE

  • Data experience e subscription, i volani di Pure Storage
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
  • Qnap TS-435XeU, Nas dal piccolo ingombro e buone prestazioni
  • Uno storage aziendale di successo in cinque mosse
  • Dell lancia nuovi servizi cloud, alleanze e progetti solidali

NEWS

  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE