• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors

Il produttore di auto statunitense ha grandi progetti per una tecnologia di chatbot a interfaccia vocale, che sarà integrata con il cloud di Microsoft.

Pubblicato il 13 marzo 2023 da Redazione

L’intelligenza artificiale di ChatGPT si prepara a colonizzare anche il mondo delle automobili. General Motors (GM) sta esplorando l’utilizzo di chatbot a interfaccia vocale all’interno della collaborazione in corso con Microsoft, come svelato dal sito Web Semafor e poi confermato a Reuters da Scott Miller, vicepresidente dell’azienda produttrice di autoveicoli.

“ChatGPT sarà ovunque”, ha dichiarato Miller, ricalcando un po’ la promessa fatta già tempo fa da Satya Nadella sulla futura ubiquità dell’intelligenza artificiale nell’offerta di Microsoft. Oggi, grazie all’investimento in OpenAI, la società di Redmond sta portando i modelli di intelligenza artificiale generativa e il chatbot più famoso del momento all’interno di diversi suoi prodotti e servizi, tra cui Azure, Bing e Dynamics 365.

In futuro, sulle vetture Chevrolet, Cadillac, Buick e Gmc prodotte da General Motors sarà possibile rivolgersi a un chatbot che risponderà a comandi vocali in modo molto più sofisticato di quanto non facciano, già oggi, assistenti virtuali come Siri o Google Assistant. Il chatbot alimentato dalla tecnologia di OpenAI si integrerà con i servizi cloud di Azure.

Per fare che cosa? Per esempio per dare risposte sul funzionamento dell’auto (risposte che normalmente andrebbero cercate in un manuale di guida), per aiutarci a sostituire una gomma bucata (magari riproducendo un video tutorial sullo schermo del sistema di infotainment), oppure per sbloccare l’apertura di un garage, per fissare un appuntamento dal meccanico o per ricordarci appuntamenti in agenda. GM assicura che le future automobili saranno “molto più abili e complessivamente innovative sulle tecnologie emergenti”.

 
Tag: microsoft, automotive, trasporti, intelligenza artificiale, chatbot, General Motors

MICROSOFT

  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Il “copilota” di AI di Microsoft sa scrivere e creare presentazioni
  • ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
  • Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
  • Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968