• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Citrix e Nutanix, alleanza sotto il segno della virtualizzazione

Acropolis, l’hypervisor presentato da Nutanix due mesi fa, ha ottenuto la certificazione di Citrix e potrà essere utilizzato nei progetti di infrastruttura di virtual desktop e interagire con XenDesktop e XenApp. La promessa: ridurre costi e tempi dei progetti di Vdi, migliorando allo stesso tempo l’esperienza dell’utente finale.

Pubblicato il 13 agosto 2015 da Redazione

La sintonia fra Citrix e Nutanix va oltre la vaga assonanza fra i nomi delle due aziende, specializzate in soluzioni di virtual desktop e in infrastrutture iperconvergenti che combinano capacità computazionale, storage, networking e risorse di virtualizzazione in un unico hardware. Le due società hanno appena annunciato un’alleanza mirata a “rendere le proprie soluzioni di infrastruttura di virtual desktop più interessanti per le organizzazioni”: il nuovo hypervisor presentato da Nutanix due mesi fa, Acropolis, sarà supportato da Citrix, che gli ha anche riconosciuto la certificazione “Citrix Ready”.

La soluzione fornirà ai clienti una infrastruttura ad alte performance e scalabilità, su cui eseguire i prodotti XenDesktop e XenApp di Citrix. Le aziende dotata di una Vdi di Citrix potranno così rivolgersi a Nutanix non soltanto per l’hardware ingegnerizzato, ma anche per l’hypervisor, deputato a ricavare risorse di calcolo e di storage addizionali a ogni espansione dell’infrastruttura. Si ridurranno così sia la complessità, sia i tempi e i costi dei progetti di virtualizzazione.

“Insieme, Nutanix e Citrix proporranno una soluzione completa, semplice, scalabile e vantaggiosa dal punto di vista dei costi per la realizzazione di desktop virtuali e applicazioni”, spiega una nota delle due società. "Nella fase iniziale di questo allineamento, la  Nutanix Xtreme Computing Platform su cui è eseguito Acropolis Hypervisor è stata certificata come Citrix Ready per XenApp e XenDesktop 7.6, così come per NetScaler e ShareFile”.

Secondo un analista di Enterprise Strategy Group, Mark Bowker, l’alleanza fra Citrix e Nutanix avrà come primo effetto quello di aiutare “i team che si occupano del data center e del dekstop a riportare il focus dell’It sull’utente finale”. Le aziende godranno di “costi favorevoli, un processo di gestione più efficiente e maggiore scalabilità, mantenendo il punto focale sulla user experience”.
 

Tag: citrix, virtualizzazione, virtual desktop, iper-convergenza, Nutanix

CITRIX

  • Il canale si trasforma tra alleanze, marketplace, modelli di vendita
  • L’innovazione ha portato nuove idee e soldi in azienda
  • Il lavoro ibrido scatena nell'IT paure ma anche fiducia
  • Istat è già pronta per il lavoro del futuro
  • Un journey to cloud personalizzato per Msp e Isv

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968