24/11/2025 di redazione

Palo Alto Networks si rafforza nell’osservabilità con Chronosphere

Annunciato un accordo di acquisizione da 3,35 miliardi di dollari. Azienda di New York, Chronosphere propone una observability per ambienti container e microservizi.

L’osservabilità è diventata un tema caldo per le società vendor che si occupano di sicurezza informatica, di tecnologie di rete o di entrambe le cose. L’investimento di maggior peso erano stati, nel 2024, i 28 miliardi di dollari spesi da Cisco per acquisire Splunk. Quest’anno due acquisizioni in area osservabilità sono state quella di MantisNet (tecnologia di telemetria in tempo reale anche su traffico crittografato nei container) da parte di F5 e quella di Metis (osservabilità per database) da parte di Dynatrace. Ora è la volta di Palo Alto Networks: l’azienda californiana è andata a pescare nella East Coast, a New York, dove risiede il quartier generale di Chronosphere.

Fondata nel 2019, Chronosphere ha sviluppato una piattaforma di osservabilità per ambienti container e microservizi. L’ultimo esercizio fiscale si è chiuso a fine settembre con oltre 160 milioni di dollari di ricavi ricorrenti annuali. L’accordo di acquisizione definitivo, siglato con Palo Alto, ha un valore di 3,35 miliardi di dollari, che saranno corrisposti in contanti e premi azionari sostitutivi, soggetti ad aggiustamenti. La chiusura della transazione è prevista per la seconda metà dell’anno fiscale 2026 di Palo Alto.

La tecnologia di Chronosphere lavorerà in combinazione con la piattaforma Cortex AgentiX di Palo Alto per consentire una “remediation agentica in tempo reale”, ovvero azioni altamente automatizzate e istantanee di correzione delle anomalie e di risposta agli incidenti. Verrà proposta una soluzione di osservabilità in cui gli agenti AI possono rilevare problemi di performance, indagare sulle cause e applicare azioni correttive.

Il tutto, anche su scala petabyte e realizzando, secondo Palo Alto, “significative efficienze di costo” grazie all’architettura ottimizzata di ingestione dei dati di Chronosphere. La tecnologia acquisita aggiungerà capacità di pipeline di telemetria alle piattaforme di Palo Alto Networks, per consentire ottimizzazioni e routing dei dati e, quindi, per rendere l’ingestione di enormi volumi di dati economicamente sostenibile su larga scala.

“Operatività continua e resilienza sono requisiti fondamentali per ogni moderno data center AI e richiedono un’osservabilità in tempo reale e sempre attiva, fornita a costi corretti”, ha commentato Nikesh Arora, presidente e Ceo di Palo Alto. “Chronosphere è stata progettata da subito per scalare in base alle esigenze di dati dell’era dell’AI, e per questo viene scelta dalle principali organizzazioni basate su AI in modo nativo e nate nel cloud. La combinazione tra AgentiX e Chronosphere trasformerà l’osservabilità da semplici dashboard in una remediation agentica in tempo reale". 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI